Per le vacanze in montagna sulla neve, Temù in provincia di Brescia (in Lombardia) è un grazioso paese che oggi collega alle piste da sci di Corno d’ Aola e Pontedilegno. Dopo la realizzazione dei nuovi impianti di risalita, Pontedilegno è diventato anche il centro di un grande comprensorio sciistico che si estende fino al Trentino. Fino a tre anni fa, per raggiungere le piste bisognava salire sul Corno d’ Aola oppure prendere l’ auto fino al Tonale e da lì scegliere tra il versante nord, ampio e divertente, e quello sud dove una funivia portava alle nevi eterne del Presena (da cui partiva la pista da sci Paradiso). Oggi, invece, Corno d’ Aola e Pontedilegno si raggiungono comodamente dal paesino di Temù: con gli sci ai piedi si attraversa il bosco lungo piste molto piacevoli. Poi due cabinovie portano prima al Tonale e quindi a passo Paradiso, giusto all’ imbocco del tracciato del Presena. Ma le possibilità non si fermano qui: a Temù ci sono oltre 100 km di piste da sci fra quota 1121 e 3000 metri, e vari percorsi nel bosco, ottima alternativa in caso di maltempo. Da provare la nuova pista “nera” che arriva direttamente in paese, un tracciato interessante che si aggiunge ai tanti del comprensorio. Fra una discesa e l’ altra, date anche un’ occhiata al museo della Guerra Bianca combattuta sull’ Adamello: ne vale la pena !
DOVE DORMIRE: hotel e alberghi a Temù (Brescia)
HOTEL AVIO
(tel. 0364-906001; Sito Internet: www.hotelavio.it)
E’ un piccolo albergo a gestione familiare con prezzi a partire da 331 euro a persona alla settimana con mezza pensione.