A Genova è aperta al pubblico fino al 27 Aprile 2014 la mostra su Edvard Munch che celebra il 150esimo anniversario della sua nascita.
La città di Genova rende omaggio all’ artista norvegese Edvard Munch con una mostra al Palazzo Ducale, curata da Marc Restellini: direttore della Pinacotheque de Paris.
Sono esposte in mostra a Genova oltre 120 opere di Edvard Munch, concesse dai più importanti collezionisti.
Il percorso espositivo della mostra racconta tutta l’ evoluzione artistica ed esistenziale di Munch: testimonianza del passaggio da un naturalismo di stampo impressionistico ad una pittura nuova che ha contribuito in maniera determinante ad influenzare tutta l’arte del XX° secolo.
Con la sua arte, Edvard Munch si mise infatti in contrasto con l’impressionismo, il simbolismo e il naturalismo, creando una forma di espressione artistica in rivolta contro tutto ciò che fin dalla sua infanzia gli era stato presentato come regola sociale.
Nella storia dell’arte moderna Edvard Munch è stato capace di staccarsi da tutte le convenzioni degli artisti e dei movimenti precedenti: è stato un modello in termini di avanguardia.
A Genova la mostra su Edvard Munch fino al 27 Aprile 2014
Location mostra: Palazzo Ducale di Genova, Appartamento del Doge, Piazza Giacomo Matteotti 9, tel 010-5574004
Orario apertura mostra al pubblico:
– da martedì a domenica dalle ore 9 alle ore 19
– lunedì dalle ore 14 alle ore 19
Costo biglietto ingresso mostra:
– biglietto intero €15
– biglietto ridotto €14
Per informazioni e prenotazioni: tel 010-9868057