a-roma-la-mostra-su-giulio-cesare-al-chiostro-del-bramante-fino-al-3-maggio-2009Fino al 3 Maggio 2009, al Chiostro del Bramante di Roma è aperta la mostra su Giulio Cesare.
Giulio Cesare è stato un personaggio chiave del passaggio tra repubblica e impero romano; Giulio Cesare ha fatto di Roma la più grande potenza dell’ occidente antico. Giulio Cesare costruì già da vivo il mito di se stesso: si presentò come discendente di Venere, legato al mito di fondazione dell’ Urbe.
La mostra del Chiostro del Bramante di Roma mette in luce il personaggio di Giulio Cesare e i momenti della sua ascesa al potere: gli alleati-avversari (Crasso, Pompeo e Cicerone), le campagne militari, l’ Egitto e l’ incontro con Cleopatra, la morte di Giulio Cesare (avvenuta alle Idi di marzo del 44 a.C.), la consegna del potere nelle mani del giovane figlio adottivo Ottaviano e la divinizzazione ufficiale di Giulio Cesare.
La mostra espone per la prima volta documenti archeologici di grande valore provenienti dai maggiori musei italiani e stranieri, e testimonianze dell’ arte figurativa che celebra il mito di Giulio Cesare attraverso i secoli. In mostra sono esposti circa 100 dipinti (tra cui opere di Guido Reni, Rubens, Tiepolo, Hayez, Rixens) che documentano la storia e la leggenda di Giulio Cesare. Sono inoltre esposti in mostra filmati d’ epoca, costumi e scenografie dei primi decenni del Novecento, quando il cinema ha raccontato il mito più recente di Giulio Cesare.

Costo Biglietto:
– intero 10 euro
– ridotto 7 euro dai 14 ai 18 anni (il martedì biglietto ridotto per tutti)
– ridotto 4,50 euro dai 7 ai 13 anni

Orario Mostra:
– feriali dalle ore 10.00 alle ore 20.00
– sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00
– lunedì chiuso
(la biglietteria chiude un’ ora prima)

Per maggiori informazioni: tel 06-68809035
Sito Internet: www.chiostrodelbramante.it