A Roma è aperta al pubblico fino al 6 Aprile 2014 la mostra intitolata “Modigliani Soutine e gli artisti maledetti-La collezione Netter”.

Dopo il grande successo ottenuto al Palazzo Reale di Milano, la mostra sugli “artisti maledetti” giunge anche a Roma. Si possono ammirare le opere appartenenti alla ricca collezione di Jonas Netter, grande riconoscitore di talenti artistici.

Il percorso espositivo della mostra di Roma mette a confronto i capolavori artistici acquistati dal collezionista Jonas Netter nell’arco della sua vita. Di tutti i pittori con cui venne in contatto, il collezionista alsaziano Jonas Netter rimase colpito soprattutto dall’ arte del giovane Modigliani e fu tra i primi ad acquistare le sue opere. Fu proprio Modigliani a presentare poi Soutine a Netter.

Sono esposte in mostra a Roma oltre 120 opere di grandi artisti come Modigliani, Soutine, Utrillo, Suzanne Valadon e Kisling che vissero e dipinsero a Montparnasse agli inizi del Novecento, durante i cosiddetti “anni folli” in cui il noto quartiere parigino era un centro culturale di avanguardia e un luogo di incontro di artisti e intellettuali.
Oggi queste opere sono considerate dei capolavori assoluti dell’arte, ma non era assolutamente così per i contemporanei di Jonas Netter, che ebbe quindi una sensibilità artistica rivoluzionaria nell’ apprezzare e nell’ acquistare questi dipinti.

A Roma la mostra “Modigliani Soutine e gli artisti maledetti-La collezione Netter”.
Fino al 6 Aprile 2014

Location mostra: Museo di Palazzo Cipolla, Roma

Costo biglietto ingresso mostra: €13

Orario apertura della mostra al pubblico:
– lunedì dalle ore 14.30 alle ore 20
– da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 20
(il servizio di biglietteria termina un’ora prima)

Per informazioni: tel 06-98373328