A Roma, presso il Museo Fondazione Roma-Palazzo Sciarra, è aperta al pubblico fino al 12 Febbraio 2012 la mostra dal titolo “Il Rinascimento a Roma. Nel segno di Michelangelo e Raffaello”. La mostra di Palazzo Sciarra a Roma offre una panoramica dell’ arte dell’ alto Rinascimento dei due massimi esponenti di questo periodo: Michelangelo e Raffaello. La mostra di Roma prende in rassegna anche l’ arte dei decenni successivi per arrivare infine agli anni della morte di Michelangelo (1564), anni in cui l’ arte a Roma viene influenzata da un senso di religiosità diffuso e del tutto nuovo. La mostra del Museo Fondazione Roma-Palazzo Sciarra è suddivisa in sette sezioni in cui sono esposti capolavori di Michelangelo (come il David-Apollo) e di Raffaello (come l’ Autoritratto e il Ritratto di Fedra Inghirami), oltre alle opere di altri artisti minori dell’ epoca. Una novità introdotta dalla mostra di Roma è la possibilità data al visitatore di vivere la suggestiva atmosfera del ‘500 a Roma in modo virtuale grazie alla ricostruzione in 3D della bellissima Loggia di Amore e Psiche della Farnesina, della volta della Cappella Sistina e del “Giudizio” di Michelangelo riprodotte in mostra attraverso la tecnologia ENEA (la tecnica laser dell’ ITR100).

A ROMA LA MOSTRA SU MICHELANGELO E RAFFAELLO
FINO AL 12 FEBBRAIO 2012

Titolo Mostra: Il Rinascimento a Roma. Nel segno di Michelangelo e Raffaello
Location mostra: Museo Fondazione Roma-Palazzo Sciarra, Via Marco Minghetti 22 – Roma

Orario di apertura al pubblico:
– dal martedì alla domenca dalle ore 10.00 alle ore 20.00
– lunedì chiuso

Costo biglietti ingresso mostra:
– biglietto intero €10
– biglietto ridotto €8
– biglietto ridotto gruppi €8 (valido dal martedì al venerdì)
– biglietto scuole €4,50
– biglietto famiglia €20,50

Per informazioni e prenotazioni: Telefono 06-697645599