Il Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi di Firenze ospita la mostra su Vlastimil Košvanec intitolata: “La Quinta luce-Opere di Vlastimil Košvanec (Praga, 1887 – 1961)”. La mostra di Firenze è aperta al pubblico fino all’ 11 Novembre 2012.

La mostra è dedicata al grande artista boemo Vlastimil Košvanec. Nelle sale del Museo Mediceo di Firenze sono esposte 36 opere che ricostruiscono le tappe principali della carriera di Vlastimil Košvanec, dai primi anni del Novecento fino agli anni Cinquanta. Vlastimil Košvanec è stato un grande pittore e un apprezzato ritrattista boemo. Ha avuto una vita molto intensa ed era celebre fra l’ alta borghesia di Praga che gli commissionava continui ritratti. I suoi dipinti sono facilmente riconoscibili grazie ad uno stile, accostabile a quello degli impressionisti, fatto di intense pennellate che formano giochi di colore e di luce.

Lo stile pittorico di Vlastimil Košvanec

La luce è l’ elemento protagonista delle opere e dello stile pittorico di Vlastimil Košvanec. Il suo linguaggio figurativo è un linguaggio ibrido che mescola le influenze di stili differenti: la tradizione artistica dell’ Ottocento in Francia, lo stile Post-Impressionista, il Simbolismo e l’ Espressionismo. Nelle opere dell’ artista boemo Vlastimil Košvanec (al quale tra l’ altro il Palazzo Martinengo di Villagana a Sud di Brescia ha dedicato una Galleria Permanente) ritroviamo molte influenze e suggestioni: quelle della belle Epoque e dell’ Art Nouveau ad esempio, ma anche quelle dei maestri dell’ impressionismo come Renoir, Cezanne e Monet, dei quali Vlastimil Košvanec riprende gli stili pittorici “en plein air” (cioè la pittura all’ aperto, per cogliere ogni minima sfumatura di luce), arricchendoli di nuove sperimentazioni che giocano sempre sul colore e sulla luce, da qui il titolo della mostra “La quinta luce”.

I dipinti di Vlastimil Košvanec vertono su temi ricchi di solarità e vitalità: la bellezza della natura, la fecondità del mito, la luce, l’ intensità dei colori mediterranei. Tutto nelle opere di Vlastimil Košvanec parla di energia vitale, di gioia di vivere e di dinamismo. Nelle opere di Košvanec figurano spesso personaggi che incarnano alla perfezione questi temi, come le moderne ninfe: donne-dee che rappresentano vitalità e gioia di vivere. Quella di Firenze è una mostra cosigliata sia a chi già conosce l’ artista boemo, sia a chi si approccia per la prima volta allo stile di questo straordinario artista.

A Firenze la mostra su Vlastimil Košvanec fino all’ 11 Novembre 2012

Titolo mostra: “La Quinta luce-Opere di Vlastimil Košvanec (Praga, 1887-1961)”

Location mostra: Firenze, Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour

Orario apertura mostra:
– tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00;
– chiuso il mercoledì.

Costo biglietto ingresso mostra:
– biglietto intero €7
– biglietto risotto €4 per studenti delle scuole superiori e universitari con tesserino, gruppi di almeno 15 persone, militari e bambini tra i 6 e i 12 anni, soci ACI, CTS, Touring Club, ICOM, persone con più di 65 anni;
– ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni, persone diversamente abili e loro accompagnatori, giornalisti con tesserino.

Per informazioni: tel 055-2760340