A Milano, nelle Sale del Re di piazza della Scala (all’ ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II°), è aperta al pubblico fino al 31 Luglio 2013 la mostra su Leonardo Da Vinci intitolata: “Leonardo3-Il Mondo di Leonardo”.
Si tratta di una mostra molto interessante perchè esplora e racconta il lato nascosto e meno conosciuto di Leonardo Da Vinci: quello dei progetti, delle bozze e dei disegni. Se siete appassionati di Leonardo Da Vinci non perdetevi quest’ esposizione, perchè vi permetterà di comprendere meglio il geniale intelletto di questo grande artista e inventore.
Per realizzare la mostra, il centro studi Leonardo3 di Milano si è basato su inedite bozze (più di seimila pagine di lavori, progetti e indicazioni) per ricostruire al meglio i modelli delle sue invenzioni. Le ricostruzioni delle sue geniali macchine sono infatti le protagoniste assolute di questa mostra. Potrete ammirarne davvero tante e tutte molto interessanti: quella del sottomarino meccanico, della macchina del tempo, della libellula meccanica, del leone meccanico, del grande Nibbio, la città ideale, dell’ automobile e del Cubo magico.
A completare il ricco percorso espositivo della mostra di Milano, c’è anche un restauro digitale del dipinto più conosciuto di Leonardo Da Vinci: “l’ Ultima Cena”, un restauro che mette in evidenza nuove sfumature e inediti particolari cromatici.
Il centro studi Leonardo3
La mostra di Milano è stata pensata, voluta e organizzata dal centro studi Leonardo3 (L3): un centro di ricerca all’ avanguardia che si pone l’ obiettivo non solo di studiare le opere di Leonardo, ma anche e soprattutto di rendere facilmente comprensibile al grande pubblico la loro genesi e il loro funzionamento. Per far avvicinare il pubblico di tutte le età al grande genio di Leonardo da Vinci, il centro Leonardo3 da sempre organizza le proprie mostre utilizzando moderne tecnologie e strutturandole in modo interattivo, proprio per coinvolgere maggiormente il pubblico e facilitare la comprensione del funzionamento delle opere.
“Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo”: una mostra interattiva
Ricco di immagini multimediali, il percorso espositivo della mostra di Milano abbonda anche di macchine interattive in 3D (ben duecento). Una delle maggiori attrattive di questa mostra sta infatti proprio nella sua innovativa modalità di fruizione. Nei 500 metri quadri della supeficie espositiva il pubblico dei visitatori troverà diverse macchine interattive e molte stazioni multimediali, grazie alle quali i visitatori di ogni età –anche i più piccoli– potranno interagire con le opere, le macchine e i codici del geniale inventore Leonardo Da Vinci.
La mostra di Milano è frutto di nuove ricerche che hanno portato a ricostruzioni assolutamente inedite e lo scopo è quello di rendere il grande genio di Leonardo Da Vinci comprensibile a tutti, “giocando” con le macchine e le opere artistiche di Leonardo. Dietro l’ apparente complessità di Leonardo, si celano infatti concetti semplici.
A Milano la mostra su Leonardo Da Vinci: “Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo”. Fino al 31 Luglio 2013
Location mostra: Milano, Sale del Re di Piazza della Scala
(ingresso Galleria Vittorio Emanuele II°)
Costo biglietto ingresso mostra:
– biglietto intero 12 euro
– biglietto ridotto 11 euro
– biglietto ridotto per gruppi 10 euro
– biglietto ridotto per bambini e ragazzi 9 euro
– biglietto per gruppi scuole 6 euro
Ingresso gratuito per giornalisti accreditati che devono realizzare un servizio o scrivere un articolo sulla mostra.
Orario apeetura mostra:
– tutti i giorni dalle ore 10 fino alle ore 23
Per informazioni e prenotazioni: tel 026597728