Mostre Roma – Mostra Caravaggio – Bacon alla Galleria Borghese di Roma fino al 24 Gennaio 2010
Fino al 24 Gennaio 2010, alla Galleria Borghese di Roma è aperta al pubblico la mostra “Caravaggio – Bacon”: una mostra per celebrare Caravaggio in occasione del IV centenario dalla morte. Nella mostra di Roma, accanto ai capolavori di Caravaggio, sono esposte anche le opere di Francis Bacon, di cui ricorre il centenario dalla nascita. Caravaggio e Bacon sono due personalità estreme: due artisti “maledetti” che hanno espresso nella pittura il tormento dell’ esistenza con intensità e genialità. La mostra “Caravaggio – Bacon” alla Galleria Borghese di Roma offre quindi un accostamento tra i dipinti di Caravaggio e quelli di Bacon.
Bacon non ha nulla di Caravaggio e non si è ispirato a lui, ma se c’è un artista del nostro tempo che può essere equiparato a Caravaggio è proprio Bacon. Caravaggio e Francis Bacon sono stati infatti tra gli interpreti più rivoluzionari della rappresentazione della figura umana, pur nelle loro diversità.

LE OPERE DI CARAVAGGIO E BACON ESPOSTE IN MOSTRA A ROMA

La mostra della Galleria Borghese di Roma è stata arricchita da opere chiave della produzione di Caravaggio come la “Negazione di Pietro” dal Metropolitan di New York, la “Caduta di Saulo” da Santa Maria del Popolo a Roma, il “Martirio di Sant’ Orsola” che rappresenta l’ ultimo Caravaggio da Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, e il “Ritratto di Antonio Martelli”, Cavaliere di Malta da Palazzo Pitti.
A queste opere sono affiancate in mostra a Roma le tele di Francis Bacon: 20 capolavori provenienti dai maggiori musei del mondo, eccezionalmente concesse alla Galleria Borghese di Roma dopo la monografica organizzata dalla Tate Modern assieme al Prado e al Metropolitan.

MOSTRE ROMA – MOSTRA “CARAVAGGIO – BACON” A ROMA FINO AL 24 GENNAIO 2010

Sede Mostra: Galleria Borghese, piazzale Scipione Borghese 5 – Roma
Orario Mostra: tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Costo Biglietto Ingresso Mostra:
Biglietto intero € 13,50 per mostra e Galleria Borghese, più diritto di prevendita
Prenotazioni: tel. 06-32810 (la prenotazione è obbligatoria)

(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma www.comune.roma.it)