Shanghai ha un clima rigido d’ inverno e caldo-afoso d’ estate; il periodo migliore per andare a Shanghai è il mese di maggio, quando le temperature vanno da un minimo di 16°C di notte e un massimo di 23°C di giorno.

Per un viaggio a Shanghai (Cina), ecco una guida per muoversi in città: tutti i posti migliori da vedere, dove andare a dormire, mangiare e fare shopping.

Gallerie d’ arte e musei da vedere a Shanghai

Shanghai ha un museo da non perdere: il Moca, con il meglio dell’arte contemporanea cinese.
Sito internet: mocashanghai.org

ShangArt è invece la galleria d’arte contemporanea da non perdere.
Sito internet: shanghartgallery.com

I migliori locali di Shanghai con ristorante

Chi cerca il meglio lo trova in tre club esclusivi:
1- il M1NT, con terrazza, ristorante, longe bar.
Si trova in 318 Fuzhou Lu
Sito internet: www.m1ntglobal.com

2- lo YongFoo Elite con ristorante.
Si trova in 200 YongFu Lu
Sito internet: www.yongfooelite.com

3- il Kee Club con ristorante
Si trova in 796 Huai Hai Road Middle
Sito internet: www.keeclub.com/shanghai/

Dove dormire a Shanghai: hotel

Lo Urbn è il primo hotel a emissioni zero in Cina.
Sito internet: www.urbnhotels.com

Nel distretto finanziario di Luijazui, a Pudong, svetta nel World Financial Center l’hotel più alto del mondo: il Park Hyatt.
Sito internet: shanghai.park.hyatt.com

Il Bund ha un nuovo edificio: è l’hotel Peninsula, arredato in stile déco, con una vista unica sul Bund, Pudong e il fiume Huangpu.
Sito internet: www.peninsula.com

Sempre nel Bund, c’è il Peace Hotel: storico albergo cittadino. L’ala sud è stata trasformata nel Swatch Art Peace Hotel: un centro di studi e spazi espositivi
Sito internet: www.peacehotel.com.cn

Due note utili:
1- da Pudong potete raggiungete il centro con il Maglev, il treno più veloce del mondo: corre a 431 km orari e il biglietto costa circa 6 euro;
2- non è necessario lasciare mance: qui non è abitudine riceverle.

Shopping a Shanghai: indirizzi utili

Passeggiando nella zona tra Fu Xing Xi Lu e Yong Fu Lu si scoprono la città vecchia e le nuove tendenze della moda e del design cinese.
Sono molto interessanti, per esempio, le creazioni dello stilista Wang Yi Yang per Cha Gang (in 70 Yong Fu Lu), e boutique come Platane (in 127 Yong Fu Lu), Rouge Baiser (in 299 Fu Xing Xi Lu) e Urban Tribe (in 133 Fu Xing Xi Lu).

Altra strada da percorrere con curiosità è Taiking Lu: piena di studi di creativi e negozi in cui si trova di tutto, dai kimono agli oggetti in lacca, dalle pantofoline di seta ai mobili.
Una visita al 1933 Building va fatta: è un vecchio magazzino art déco trasformato in shopping center (si trova in 29 Shajing Lu).
Mentre da Suzhou Cobblers trovate scarpe in seta ricamate a mano (si trova in 17 Fuzhou Lu).
Sito internet per dare un’occhiata: www.suzhou-cobblers.com

In città c’è anche l’unico negozio al mondo dedicato a Barbie: il Barbie Shanghai (si trova in 550 Huahuai Zhong Lu).