Al Palazzo Saluzzo Paesana di Torino è aperta al pubblico fino al 18 Aprile 2013 con ingresso libero gratuito la mostra fotografica di Davide Iodice intitolata Extravolti.

Si tratta di un interessante e originale progetto fotografico voluto e realizzato da Davide Iodice in collaborazione con molte personalità di spicco dello scenario artistico, culturale, sportivo e televisivo italiano. Extravolti è una mostra fotografica pensata con l’ obiettivo di difendere la cultura e far riflettere il pubblico italiano su quanto venga “maltrattata” e poco considerata nel nostro paese.

E’ per questo che molti personaggi del panorama culturale contemporaneo italiano hanno prestato volentieri il proprio volto a Davide Iodice per questo progetto fotografico, lasciandosi ritrarre in pose ed espressioni particolari: smorfie, visi premuti contro un vetro, espressioni distorte e a volte grottesche. Tutte le foto sono in bianco e nero e tutta l’ attenzione è focalizzata sulla mimica facciale.

Per fare le foto, Davide Iodice ha fatto appoggiare i visi su una lastra di plexiglass trasparente che deforma i tratti (metafora del processo di deformazione del valore della cultura).
Un’ altra caratteristica interessante di questa mostra è il modo in cui le foto sono esposte: per far sì che il visitatore possa calarsi nello stato emotivo di soffocamento e sofferenza che le immagini vogliono comunicare, le foto stesse, inserite in cornice a scatola, sono posizionate in un ambiente scuro ad altezze diverse.

La mostra è arricchita e completata anche da una serie di interviste a importanti personalità culturali italiane (galleristi, critici, intellettuali) che approfondiscono temi relativi alla cultura, all’ arte e alla creatività. Le interviste accompagnano il visitatore durante tutto il percorso espositivo: le loro parole emergono da musica di sottofondo, appositamente creata dallo stesso Davide Iodice.

Il messaggio di denucia sociale della mostra fotografica

Extravolti è una mostra di denuncia sociale, che vuole far riflettere su quanto la cultura sia trascurata nel nostro paese e sull’ importanza della sua promozione per la riqualificazione sociale e civile dell’ Italia. Il messaggio che questa mostra fotografica vuole lanciare al pubblico è evidente: Davide Iodice, attraverso le sue foto, vuole comunicare la particolare e drammatica fase che sta vivendo la cultura nel nostro paese. Quella attuale è una fase di immobilismo, stasi, soffocamento ed emarginazione: la cultura oggi in Italia non riesce ad esprimersi e non è tenuta nella dovuta considerazione, ma tutto è statico, immobile, mancano gli stimoli e i fermenti culturali.

I personaggi famosi ritratti nella mostra Extravolti di Torino

La lista dei personaggi famosi che hanno accettato di posare per questa mostra fotografica di Davide Iodice è proprio lunga. Ecco alcuni nomi dei personaggi che sono stati ritratti nelle foto:
Claudio Bisio, Morgan, Loredana Bertè, Stefano Bollani, Paolo Rossi, Marco Travaglio, Fiona May, Vinicio Capossela, Alba Rohrwacher, Carla Fracci, Margherita Hack, Gian Marco Tognazzi, Leonardo Pieraccioni, Roy Paci, lo scomparso Lucio Dalla, Eugenio Finardi, Rosario Fiorello, Luca Argentero, Alessandro Haber, Linus, Luigi Lo Cascio, Arnaldo Pomodoro, Caparezza, Cristina Donà, Samuel, Alberto Fortis, Paola Turci.

A Torino la mostra gratuita “Davide Iodice. Extravolti” fino al 18 Aprile 2013

Location mostra: Palazzo Saluzzo di Paesana, Torino, via della Consolata 1/bis

Orario apertuta al pubblico:
– dalle ore 18.30 fino alle ore 22.30

INGRESSO LIBERO GRATUITO