transart-2009-a-bolzano-il-festival-di-arte-contemporanea-da-settembre-fino-al-9-ottobre-2009L’ arte contemporanea soffia in Trentino Alto Adige con Transart 2009 da Settembre fino al 9 Ottobre 2009: tanti eventi di arte, musica e sperimentazione con Transart 2009 a Bolzano.
Progetti sperimentali, concerti, teatro-danza, videoconferenze, performance letterarie e spettacoli multimediali compongono il multiforme programma di Transart 2009, che attraversa la provincia di Bolzano.
L’ Ex Alumix, sede inedita per il Festival di Transart 2009, situato nella zona industriale di Bolzano, è il cuore di questa nuova edizione. L’ Ex Alumix non è solo una location di eventi culturali, ma dimostra anche come la cultura contemporanea possa essere uno stile di vita al passo con i tempi, grazie alla rinnovata collaborazione con Museion, museo di arte moderna e contemporanea di Bolzano.

PROGRAMMA EVENTI TRANSART 2009 BOLZANO SETTEMBRE-OTTOBRE

15 SETTEMBRE 2009 EX ALUMIX (via Volta 11, Bolzano)
All’ Ex Alumix, la coppia di artisti Dean & Britta dedica il suo omaggio romantico e pop al genio di Andy Warhol con “13 Most Beautiful… Songs for Andy Warhol’s Screen Tests”

18 E 19 SETTEMBRE 2009 EX ALUMIX (via Volta 11, Bolzano)
Kurt Hentschlȁger, una delle due anime dei Granular Synthesis, ci introduce all’ esperienza multimediale e sensoriale spazializzata di Feed, un progetto unico nel suo genere, realizzato per la Biennale di Teatro di Venezia.

20 SETTEMBRE 2009 EX ALUMIX (via Volta 11, Bolzano)
L’ Ensemble on_line, formazione di punta nel panorama della ricerca elettronica, darà suono al film “Outer Space” di Peter Tscherkassky con tre composizioni eseguite in prima italiana.

23 SETTEMBRE 2009 EX ALUMIX (via Volta 11, Bolzano)
Blixa Bargeld, leader storico degli Einstürzende Neubauten, non potrà che sentirsi a casa negli spazi industrial dell’ Ex Fabbrica di Alluminio, dove presenterà il progetto Rede-Speech basato sulla emissione, registrazione, iterazione e sovrapposizione di sillabe, parole, frasi e vocalizzi. Attraverso la sua voce, il cantante berlinese costruirà una vera e propria architettura sonora.

3 OTTOBRE 2009 EX ALUMIX (via Volta 11, Bolzano)
Un vero e proprio viaggio nel tempo invece, quello che Philip Glass ha composto per accompagnare musicalmente l’ affascinante galleria fotografica di Frans Lanting, uno dei fotografi di punta del National Geografic. “Life – a yourney through time for orchestra and visuals” è un’ opera per grande orchestra sinfonica e proiezioni dia che descrive la vita come un susseguirsi di differenti stadi temporali. Un evento che nasce dalla collaborazione tra Transart09 e Time_code.

5-6-7 OTTOBRE 2009 EX ALUMIX (via Volta 11, Bolzano)
Ancora contaminazioni tra arte visiva, danza e musica: T.E.M.A, compagnia di danza capitanata da Veronica Riz, presenta “Fí De Sëda”: il suo nuovo progetto ispirato alla leggenda di Re Laurino e nato dalla collaborazione tra le sperimentazioni elettroniche di Ulrich Troyer e le provocazioni coreografiche di Hubert Kostner.

9 OTTOBRE 2009 EX ALUMIX (via Volta 11, Bolzano)
Sempre sotto le volte dell’ ex Alumix, un’ orchestra costituita da 16 artigiani che suonano i ferri del loro mestiere, quattro voci femminili, una voce recitante e un percussionista saranno i protagonisti di un altro viaggio nel tempo, quello di Experimentum Mundi, opera di teatro musicale composta da Giorgio Battistelli. Timbri e richiami perduti nel tempo rievocano la vita di villaggi ormai scomparsi.

PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO DI TRANSART09:
Sito Internet: www.transart.it

PREVENDITA BIGLIETTI TRANSART09:

Disco New
via Ospedale 1, Bolzano
Tel 0471-970896

COSTO ENTRATA
Per serata Euro 18
Ridotto Euro 10
(Ridotto: studenti, senior, Kulturpass, abbonati Teatro Stabile)

ABBONAMENTI
Abbonamento musica classica contemporanea:
– 3 concerti (20 settembre 2009, 22 settembre 2009, 27 settembre 2009) Euro 30
– Abbonamento Ex-Alumix: 9 concerti Euro 90

INGRESSO LIBERO
nei giorni:
30 settembre 2009
3 ottobre 2009