Buenos Aires in Argentina è davvero un itinerario di viaggio entusiasmante. Lo scenario da una parte all’ altra della città di Buenos Aires è tutto un fermento: tendenze, moda, arte, design, locali vivacissimi e nuovi hotel a forte vocazione green. In un itinerario di viaggio a Buenos Aires il primo consiglio è fare tappa a Barracas. L’ ex quartiere industriale (a pochi isolati dal pittoresco e turistico San Telmo) è sulla buona strada per diventare il nuovo art district di Buenos Aires. Il simbolo della vitalità e rinascita di Buenos Aires è infatti il Moca: ex fabbrica e ora spazio dedicato all’ arte contemporanea e calle Lanin, con le case decorate dai mosaici dal pittore Santa Maria. II meglio delle firme under 30 del design argentino lo trovate invece da Fabro: maxistore di Palermo Soho. Il punto di forza sono gli oggetti e i mobili re-use, dai bicchieri realizzati con bottiglie riciclate agli sgabelli costruiti con contenitori per le uova (Nicaragua 4677; sito interner: www.fabrolab.com).
I designer di Perfectos Dragones, invece, sono diventati celebri per gli originali bijoux in acrilico stampato, alluminio e Pvc, che si vendono anche negli store del MoMa di New York e della Triennale di Milano (calle Dragones 2414; sito internet: www.perfectosdragones.com).

L’ attenzione all’ ambiente è il nuovo trend anche per quanto riguarda gli hotel di Buenos Aires: il primo albergo a emissioni zero dell’ Argentina si chiama Moreno e offre ai suoi clienti la possibilità di sostenere il programma Carbon Neutral per ridurre i consumi. L’ hotel Moreno è in un palazzo
Art Nouveau e la terrazza è il ritrovo di celebrità e bel mondo (tel. +54-11-60912000; sito internet: www.morenobuenosaires.com; camere a partire da €95).
Una filosofia eco-friendly è stata abbracciata e sostenuta anche all’ hotel Casa Calma: il giardino verticale che copre la facciala serve come isolante termico, i pavimenti in pino sono approvati dal Forest Stewardship Council, i tessuti sono naturali e lo spa-kit in dotazione nelle 18 stanze ha prodotti organic (tel. +54-11-5I993 800; sito Internet: www.casacalma.com.ar; camere a partire da €155).

Infine non può mancare una visita al Dudui: il bar più alla moda di Palermo Hollywood, cuore della movida di Buenos Aires: la terrazza del Dudui è il ritrovo degli expat in arrivo da tutto il mondo e il piano terra ospita mostre di artisti.