Forni di Sopra (in provincia di Udine) è una località sciistica del Friuli Venezia Giulia, perfetta per una vacanza invernale fra belle piste e natura incontaminata. Forni di Sopra sorge infatti in Carnia, all’ interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, al centro di una grande conca sempre baciata dal sole. Questo grazioso borgo, che fa parte dei “Borghi Autentici d’ Italia”, offre un grande comprensorio sciistico con due zone molto diverse l’ una dall’ altra. La prima area è quella del Davost, perfetta per gli sciatori non troppo esperti viste le sue semplici piste da discesa (che si estendono per circa 16 chilometri). La seconda area sciistica è invece quella del Varmost ed è consigliabile solo a bravi sciatori, perchè le sue piste sono piuttosto impegnative e si estendono per circa 6 chilometri, tra i 900 e i 2073 metri di altitudine.

Forni di Sopra è una località di viaggio ideale anche per gli amanti dello sci alpinismo: ci sono itinerari dedicati, alcuni molto semplici che si trovano sul versante delle malghe, altri più impegnativi, come il Giro del Crodon di Tiarfin e la salita al massiccio del Clap Savon-Bivera. Sono molto impegnativi anche i percorsi di sci alpinismo sul versante dolomitico della valle. Ci sono poi due tracciati di sci alpinismo di livello medio in Località Vico, Casera Tragonia.

Sono tante le possibilità di divertimento anche per gli amanti dello sci di fondo: a Forni di Sopra ci sono anelli per il fondo che si estendono per 13 chilometri lungo il fiume Tagliamento (di questi, 2 chilometri sono illuminati per la notturna). E’ molto famosa la pista Cimacuta, che anche d’ estate ospita gare di livello sia nazionale che internazionale, fra cui la Coppa del Mondo di sci d’ erba.

In vacanza a Forni di Sopra anche gli appassionati di snowboard troveranno possibilità di divertimento sulla neve, così come i bambini ai quali è dedicato il parco giochi Fantasy Snow Park. L’ offerta sportiva di Forni di Sopra incude anche un campo da tennis, due campi da calcio, un bocciodromo, una pista di pattinaggio a rotelle, un centro piscina-palestra con sauna.

Hotel e alberghi a Forni di Sopra (Udine): vacanze in Friuli Venezia Giulia

Per le vostre vacanze a Forni di Sopra, ecco due indirizzi utili in cui soggiornare.

Albergo Ristorante Nuoitas

Località Nuoitas – Forni di Sopra (Udine)
Tel. 0433-88387
Sito internet: www.albergonuoitas.it

E’ un ottimo albergo 3 stelle in cui soggiornare in vacanza a Forni di Sopra. A conduzione famigliare, quest’ albergo sorge in una bella area verde nei pressi del fiume Tagliamento. L’ accoglienza è molto cordiale, le stanze confortevoli e ben arredate. Merita una segnalazione il ristorante dell’ hotel, dove potrete degustare specialità locali come la polenta e frico servita in due modi diversi: come crema di vari formaggi oppure come tortino croccante di formaggi e patate. Ottimi anche gli gnocchi fatti in casa (di zucca o di patate) e lo spezzatino di capriolo. Il ristorante dispone di vini pregiati (soprattutto friulani), mentre per chi preferisce la birra ci sono le buone birre artigianali prodotte in alcuni birrifici dei dintorni.

Albergo Centrale

Piazza del Comune 6, Forni di Sopra (Udine)
Tel:  0433-88062
Sito internet: albergocentraleforni.it

A gestione familiare, l’ Albergo Centrale sorge nella bella piazzetta del centro storico di Forni di Sopra, non lontano dalle piste di sci. Arredato in stile montano, l’ albergo ha un’ interessante struttura architettonica, con soffitti dalle travi a vista lavorate a mano e muri in pietra. Molto accoglienti le camere, tutte arredate in legno e con balcone con vista panoramica. L’ albergo dispone di un centro benessere con bagno turco, sauna, sala massaggi, sala relax con tisaneria e vasca idromassaggio.