Vacanze in montagna sulla neve la pista di Ventina a Cervinia per chi ama la montagna e sciarePer chi ama le vacanze in montagna e gli sport invernali sulla neve, Ventina (Cervinia) è la pista da sci più rinomata del comprensorio Breuil-Cervinia Valtournenche che, con i suoi 350 chilometri tra Italia e Svizzera, è il più esteso e frequentato d’ Europa. Il Ventina si snoda per 11 chilometri, scendendo dai 3500 metri di Pla­teau Rosa ai 2000 metri di Cervinia. E’ possibile arrivare in vetta con una funivia da 140 posti a campata unica (cioè senza piloni). Dalla vetta si ammira un panorama mozzafiato: il Cervino, il Monte Bianco, il Gran Paradiso e le montagne della Svizzera. La pista da sci è classificata come pista “rossa”, ovvero con difficoltà media, ma è affascinante soprattutto per il panorama. Lasciata la stazione a monte della funivia, il per­corso della pista da sci si snoda in un’ ampia “S” in contro­pendenza e con muri molto inclinati che obbligano anche gli sciatori più esperti a sciare con curve a raggio stretto. Superata questa “S”, la pista da sci si fa dol­ce, e si può correre sugli sci fino allo “schuss”: un tratto molto ripido che immet­te alla stazione intermedia di Cime Bianche La­ghi (a quota 2800). La pista da sci procede poi con una lunga diagona­le, larga e da percorrere in tutto relax così da am­mirare il Cervino, e poi gran finale con il muro del Bardoney. Verso la fine del tracciato, il Ventina sfida di nuovo gli sciatori con un ultimo canalino che immette nell’ ampio parterre di arrivo, proprio alla partenza della funivia che da Cervinia porta a Plan Maison. Do­po undici chilometri di pista da sci, le gambe si fanno sentire !

DOVE DORMIRE A CERVINIA: hotel

Sport Hotel Sertorelli (tel 0166-949797; Sito Internet: www.sertorelli-cervinia.it)
Gestito dall’ ex azzurro Egidio Sertorelli e dal figlio Peter, questo Hotel 4 stelle è il punto di ritrovo per chi ama sciare.

Hotel Hermitage (tel 0166-948998; Sito Internet: www.hotelhermitage.com)
Con vista sul Cervino, questo hotel fa parte della catena Relais & Chateaux. Gestito dalla famiglia Neyroz, l’ hotel è un inno alla tradizione e alla cultura alpina: ristorante con specialità di carne e pesce alla brace, dolci della casa.

DOVE MANGIARE A CERVINIA: ristoranti

Rifugio delle guide (tel 0166-948369; Sito Internet: www.rifugioguidedelcervino.com)
Si trova all’ arrivo della funivia di Plateau Rosa. E’ un ristorante con terrazza con vista su tutta la Valle del Cervino e i Quattromila.

Les skieurs d’ antan (tel 0166-940254)
Si trova proprio all’ arrivo della pista Ventina ed è vicino ad una malga con mucche e pecore (visitabile). Questo ristorante propone cucina tipica valdostana con burro, formaggi e prodotti della propria terra.