Itinerario di viaggio sull’ isola di Sant’ Antioco in Sardegna (provincia di Carbonia-Iglesias): cosa vedere a Sant’ Antioco e Calasetta, le spiagge più belle dell’ isola.

La Sardegna è una meta di viaggio ricca di destinazioni stupende per chi vuole trascorrere una vacanza al mare. Tra queste figura l’ isola di Sant’ Antioco, che sorge sulla costa sud-occidentale della Sardegna a circa 90 chilometri di distanza dal capoluogo Cagliari. Sant’ Antioco è una delle isole che compongono l’ arcipelago sulcitano ed è anche la più grande delle isole minori del Mar Mediterraneo. Sant’ Antioco offre spiagge e paesaggi incontaminati di grande bellezza. A Sant’ Antioco troverete solo due centri abitati: Sant’ Antioco (il comune più grande e importante) e Calasetta.

Arrivare sull’ isola di Sant’ Antioco è molto facile. Infatti il paese di Sant’ Antioco è collegato alla terraferma da un ponte lungo circa 3 chilometri. Quindi partendo da Cagliari basta percorrere la statale 130 per Iglesias e in corrispondenza del km 44 prendere l’ uscita per Villamassargia in direzione Carbonia (statale 126). Al bivio di Carbonia-Sirai bisogna deviare per Sant’ Antioco.

Cosa vedere a Sant’ Antioco

Centro più importante dell’ isola, il comune di Sant’ Antioco sorge sulle pendici del colle del Castello. Essendosi sviluppato sul sito di un’ antica fondazione fenicia (una delle più antiche di tutta la Sardegna), Sant’ Antioco è ricca di siti archeologici. Durante la vostra vacanza potete vedere la necropoli Punica, la basilica di Sant’ Antioco (con le catacombe) e il tophet fenicio (ovvero il tipico santuario fenicio). A Sant’ Antioco troverete anche un bel porticciolo e un lungomare di tre chilometri dove fare lunghe e salutari passeggiate.

Cosa vedere a Calasetta

Calasetta è l’ altro centro abitato dell’ isola di Sant’ Antioco. Si tratta di un piccolo paese che dalla collina scende fino al mare. A Calasetta potete dedicare una giornata della vostra vacanza perchè, benchè piccolo, è un centro molto animato e davvero carino. Visitate la piazza principale del paese, dove c’è sempre aria di festa con qualche gruppo musicale. Un notevole punto panoramico sulle bellezze circostanti è il porto di Calasetta. Nelle zona del porto troverete inoltre parecchi bar, locali e ristoranti.

Le spiagge più belle dell’ isola di Sant’ Antioco in Sardegna

Una vacanza in Sardegna a Sant’ Antioco pemette di godere di un mare meraviglioso e molto pulito (i fondali sono perfetti per le immersioni) e di belle spiagge di vario tipo. Troverete spiagge attrezzate così come spiagge più selvagge e incontaminate, sia sabbiose, sia di ciottoli. Ci sono inoltre parecchie suggestive scogliere, grotte e angoli più nascosti da esplorare in barca. Ecco le migliori spiagge da non perdere in viaggio a Sant’ Antioco. Tutte le spiagge segnalate sono facilmente raggiungibili essendo a poca distanza (una decina di chilometri o poco più) dal centro abitato di Sant’ Antioco.

SPIAGGIA DI MALADROXIA
Maladroxia è una spiaggia molto bella e ideale per chi cerca comodità e servizi. Nel villaggio che sorge tutt’ intorno alla spiaggia troverete ristoranti, chioschi, un parcheggio, un minimarket. C’è anche un servizio autobus.

SPIAGGIA DI COAQUADDUS
Facilmente raggiungibile da Sant’ Antioco, questa spiaggia non ha nulla da invidiare a quelle dei Caraibi, grazie alla sua acqua cristallina e alla folta vegetazione che la circonda. A Coaquaddus potrete noleggiare ombrelloni, sdraie e pedalò, per una vacanza al mare all’ insegna del relax più totale.

CALA DELLA SIGNORA
Questa spiaggia è perfetta per chi è alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito: Cala della Signora è posta in un piccolo golfo in una stupenda area rocciosa nei pressi di Sant’ Antioco, è bagnata da un mare molto pulito ed è molto frequentata dai tuffatori.

PORTO SCIUSCAU
Un altro luogo da non perdere in una vacanza a Sant’ Antioco è Portu Sciuscau: un grande arco naturale posto in una zona ricca di scogli. Portu Sciuscau non è facilmente raggiungibile a piedi, per cui è consigliabile arrivarvi in barca, ne vale la pena: è un piccolo paradiso incontaminato dai fondali cristallini.

CALA GROTTA
Tappa imperdibile di un viaggio a Sant’ Antioco in Sardegna è anche Cala Grotta, fiore all’ occhiello dell’ isola. Si tratta di una magnifica insenatura rocciosa con una grande grotta. Il mare è molto pulito: l’ acqua ha sfumature verde smeraldo davvero magnifiche. Cala Grotta è chiamata anche Cala Tuffi perchè, avendo fondali parecchio profondi, ci si può tuffare anche dalla grotta.

SPIAGGIA DI SOTTOTORRE
Sorge proprio ai piedi di Calasetta. La spiaggia di Sottotorre è facilmente raggiungibile a piedi dal paese, ed è una bella spiaggia di sabbia fine e dalle acque cristalline.

SPIAGGIA GRANDE
A circa 2 chilometri di distanza da Calasetta si trova la spiaggia Grande, così chiamata perchè è la più grande di tutta l’ isola di Sant’ Antioco. Mare trasparente e sabbia bianca caratterizzano questa spiaggia bella e tranquilla, ma anche ben attrezzata. Si possono affittare ombrelloni, sdraie e pedalò. Questa è una spiaggia perfetta anche per chi desidera praticare sport acquatici come nuoto, sci nautico e wind surf.