Se avete voglia di vacanza e divertimento, Beirut è la capitale della nightlife. Se invece avete voglia di una vacanza “ai confini del mondo”, il vostro itinerario di viaggio ideale è il sud della Tunisia.
VIAGGIO A BEIRUT TRA DIVERTIMENTO E NIGHTLIFE
Per il New York Times Beirut (la capitale del Libano) è una delle dieci città più vivibili al mondo, ma Beirut è anche fra le città più divertenti: la nightlife è a Beirut ! Di giorno c’è la Beirut delle passeggiate e dello shopping tra Downtown e la Corniche, dove inaugurano sempre nuove boutique. E poi c’è la notte di Beirut: prima si cena da Tawlet che (come accade per i dj set) propone ogni sera un cuoco diverso (sito internet: www.tawlet.com), e dopo cena si va a ballare al Club B 018 (sito internet: www.b018.com) o al Basement (sito internet: www.beirutbasement.com).
COME ANDARE A BEIRUT: COLLEGAMENTI
Volo andata e ritorno Roma-Beirut da €400 (www.alitalia.it)
DOVE DORMIRE A BEIRUT: HOTEL E ALBERGHI
Per dormire c’è l’ hotel Le Grey (una camera doppia costa a partire da €280; sito internet: www.campbellgrayhotels.com).
VIAGGIO IN TUNISIA TRA DESERTO E DESIGN
Anche in piena estate in Tunisia il caldo è asciutto. Per una vacanza in Tunisia “fuori dal mondo”, l’ itinerario di viaggio ideale è il sud del paese, verso il lago salato di Chott el-Jerid e il deserto del Sahara. Se avete una passione per il design, fermatevi a Nefta al Dar Hi: il nuovo concept resort opera della francese Matali Crasset. Il Dar Hi è costruito in un’ oasi quasi al confine con le dune di sabbia ed ha un centro benessere Spa, un ristorante di prodotti biologici e un Palm Lab (laboratorio di ricerca consacrato alla palma).
COME ANDARE IN TUNISIA: COLLEGAMENTI
Volo andata e ritorno Milano-Tunisi più volo interno a partire da €350 (www.tunisair.com)
DOVE DORMIRE IN TUNISIA: HOTEL E ALBERGHI
Per dormire c’è il Dar Hi (da €200 al giorno all inclusive; sito internet: www.dar-hi.net/fr)