Nel 1855 lo scozzese David Livingstone fu il primo occidentale a giungere davanti alle immense cascate Victoria, nello Zimbabwe e nello Zambia (Africa).
Le chiamò Victoria in onore della sua regina d’ Inghilterra, mentre per le popolazioni locali le cascate erano chiamate da secoli le Mosi-oa-Tunya: il fumo che tuona.
Le Victoria Falls si trovano lungo lo Zambesi, là dove il fiume precipita in una stretta e profonda fossa, che sfoga poi in uno stretto canale.
Sviluppate su un fronte di oltre 1,7 chilometri e alte complessivamente 128 metri, le cascate Victoria hanno una portata media di 1.088 m³/sec e una portata massima di 7.100 m³/sec. Il vapore di queste cascate sale ad oltre 300 metri di altezza.
Le Victoria Falls fanno parte di due parchi nazionali: il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia e il Victoria Falls National Park in Zimbabwe (Zambia e Zimbabwe sono infatti confinanti).
Le cascate Victoria sono inoltre state dichiarate patrimonio dell’ umanità protetto dall’ Unesco.
Per visitare le magnifiche cascate Victoria, l’ aeroporto più vicino è il Livingston Airport (in Zambia) a 10 chilometri. Ma cìè anche il Victoria Falls Airport, che però dista 21 chilometri dalle cascate.
Per tour organizzati alle cascate Victoria, potete consultare il sito internet: www.zambiatourism.com