Guida vacanza a Ibiza (Baleari-Spagna): i musei, i monumenti, la necropoli di Puig des Molins, il villaggio fenicio di Sa Caleta, l’ area protetta di Ses Salinas.
Ibiza, splendida isola dell’ arcipelago delle Baleari (Spagna), è una meta di viaggio famosa soprattutto per le spiagge e la sfrenata vita notturna. Ma in realtà una vacanza a Ibiza non offre solo mare, spiagge e movida. Quest’ isola ha infatti molto altro da vedere: dichiarata Patrimonio dell’ Umanità, Ibiza è un’ isola ricca anche dal punto di vista artistico, archeologico e naturalistico. Ma questo lato culturale di Ibiza viene solitamente offuscato da quello più frivolo dalle discoteche e dalla vita notturna, per le quali Ibiza è diventata una meta di vacanza famosa in tutto il mondo. Ecco quindi una guida viaggio alla scoperta del lato più “culturale” di Ibiza, per arrichire la vostra vacanza in quest’ isola.
Cosa vedere nel capoluogo di Ibiza
Il capoluogo dell’ isola di Ibiza è la città omonima, che vanta una ricca storia. Ibiza è stata fondata dai Fenici ed è oggi circondata da una cinta muraria fortificata con sette bastioni. Questo spazio fortificato è Patrimonio dell’ Umanità dell’ Unesco dal 1999.
I MONUMENTI PRINCIPALI: LA CATTEDRALE E IL PALAZZO EPISCOPALE DI IBIZA
A Ibiza città potete visitare la Cattedrale. Dalla piazza della cattedrale si intravede inoltre la cupola della chiesa di San Domenico, una bella chiesa del Cinquecento. La costruzione della Cattedrale di Ibiza risale al Trecento. Potete visitare anche il Comune, il Palazzo episcopale e per finire il castello che sovrasta tutta la cittadella fortificata.
I MUSEI DI IBIZA CITTA’: MUSEO ARCHEOLOGICO E MUSEO D’ ARTE CONTEMPORANEA
Se siete appassionati di musei e archeologia non perdetevi in vacanza a Ibiza il Museo Archeologico, dove troverete esposti parecchi reperti del periodo di massimo splendore e potere di Cartagine sul Mediterraneo. Interessante e consigliato anche il Museo d’ Arte Contemporanea, che espone opere di artisti sia locali che stranieri residenti a Ibiza.
LA NECROPOLI DI PUIG DES MOLINS
Questa necropoli si trova sempre ad Ibiza città ed è un sito archeologico così chiamato perchè sorge nei pressi di alcuni mulini del Quattrocento.
Posto nelle vicinanze del Museo Archeologico, Puig des Molins è la necropoli più grande e meglio conservata di tutta la cultura fenicio-punica, con le sue oltre 3000 tombe.
Un sito archeologico da visitare durante una vacanza a Ibiza.
Il villaggio fenicio di sa Caleta
Nei pressi del comune di Sant Josep sorge il villaggio di Sa Caleta, un’ altra importante testimonianza della cultura fenicia. Questo sito archeologico risale al VII secolo a.C: si tratta dei resti di un villaggio fondato dai Fenici allo scopo di cercare metalli preziosi. Un sito interessante che vi fornirà un esempio di come erano costruite le abitazioni fenicie (ovvero senza uno schema fisso, ma sovrapponendo gli elementi a seconda dei bisogni del momento).
Natura a Ibiza: l’ area protetta di Ses Salines
L’ area protetta di Ses Salines è Patrimonio dell’ Umanità dell’ Unesco ed è un’ area naturale di grande bellezza. Caratterizzato dalla presenza di saline e da una strabiliante biodiversità vegetale e animale, questo Parco Naturale sorge nella parte meridionale dell’ isola di Ibiza. Nell’ area protetta di Ses Salines transitano parecchi uccelli migratori (per cui è il luogo ideale per gli appassionati di birdwatching); fra le tante specie animali che popolano il parco figurano anche i fenicotteri.