Il Madagascar, stato insulare immerso nell’ Oceano Indiano al largo della costa orientale dell’ Africa, è una meta di viaggio perfetta per chi ama la natura e gli animali. Una vacanza in Madagascar dà la possibilità di ammirare scenari naturali meravigliosi (il paese è ricco di riserve naturali e stupendi isolotti) e di conoscere una grande varietà di specie animali e vegetali, dato che il Madagascar è uno stato caratterizzato da una grande biodiversità.

Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Madagascar è quello compreso fra aprile e ottobre. Soprattutto nella zona degli altipiani centrali il periodo estivo può essere caratterizzato da un clima molto piacevole.

Ecco quindi una guida viaggio con le bellezze naturali da non perdere durante la vostra vacanza in Madagasca.

Cosa vedere in Madagascar: le bellezze naturali

L’ ISOLA NOSY BE
I luoghi che meritano di essere visitati durante un viaggio in Madagascar sono davvero tanti. Se siete amanti del mare e dei paesaggi marini allora non perdetevi l’ isola Nosy Be: uno dei siti turistici più frequentati del Madagascar per la bellezza delle sue spiagge. Da Nosy Be potrete inoltre organizzare gite in parecchi meravigliosi isolotti posti nelle vicinanze, come Nosy Sakatia, Nosy Komba, Nosy Tanikely, Nosy Iranja, Nosy Mitsio.

ISOLA SI SAINTE MARIE IN MADAGASCAR
Per chi cerca una vacanza di mare c’è anche la splendida isola di Sainte Marie che dista circa 40 minuti di volo dalla capitale Antananarivo. E’ un’ isola meravigliosa ricca di spiagge paradisiache e con una foresta pluviale habitat naturale di numerose specie di animali rari. Non perdete su quest’ isola Punta Noci di Cocco, con la sua stupenda barriera corallina abitata da una ricchissima fauna sottomarina.

LA RISERVA NATURALE DI TSINGY DE BEMARAHA
Una vacanza in Madagascar è anche un viaggio in un paese ricco di parchi nazionali e di riserve in cui è possibile ammirare le straordinarie ricchezze naturali e l’ eccezionale biodiversità del Paese. Durante la vostra vacanza in Madagascar non perdete la Riserva Naturale di Tsingy de Bemaraha (patrimonio dell’ Umanità dell’ Unesco): una riserva che si compone di due parchi, il Petit Tsingy e il Grand Tsingy. Qui potrete ammirare le enormi creste di arenaria (alcune arrivano anche a 30 metri di altezza) e la ricchissima vegetazione che fa da sfondo abitativo ad una fauna altrettanto ricca. All’  interno della riserva potrete anche partecipare a safari ed escursioni di vario tipo. 

IL PARCO NAZIONALE DELLA MONTAGNA D’ AMBRA
Un’ altra tappa imperdibile di un viaggio in Madagascar è il Parco Nazionale della Montagna d’ Ambra, che sorge a circa 800 chilometri di distanza dalla capitale Antananarivo. Ricco di imponenti massicci vulcanici, il Parco offre una rigogliosa e stupenda vegetazione. Anche qui la varietà delle specie animali è davvero notevole. Inoltre, dato che si tratta di specie presenti solo in Madagascar, il valore di questo Parco è davvero enorme dal punto di vista naturalistico. Potrete ammirare specie animali uniche come camaleonti con il muso azzurro, lemuri incoronati e scuri di Sandford, tenrec, gechi, specie rare di farfalle e ben 73 specie di uccelli. All’ interno di questo prezioso Parco non perdete inoltre quella meraviglia della natura che è la Petite Cascade: si tratta di una piccola cascata che si tuffa in una bellissima piscina naturale circondata da dirupi ammantati di felci. La vegetazione di questa parte del parco è davvero straordinaria. 

IL LAGO IHOTRY
Fra le bellezze naturali del Madagascar da non perdere durante il vostro viaggio in questo splendido paese c’è infine il Lago Ihotry: qui potrete ammirare i fenicotteri che hanno scelto questo lago come loro habitat naturale.