Guida vacanza a Noto in Sicilia (provincia di Siracusa): le spiagge di Noto e l’ Oasi di Vendicari, le chiese e i monumenti da visitare a Noto.

Per una vacanza estiva in Sicilia, una meta di viaggio fantastica è senza dubbio la città di Noto (Siracusa). Noto è infatti un’ affascinante località che offre una vacanza completa di tutto. Piccolo gioiello architettonico barocco, Noto farà la felicità degli appassionati di arte e architettura perchè ha molto da offrire da questo punto di vista. Ma una vacanza a Noto è anche adatta a chi ama la natura: questa splendida cittadina siciliana da poco dichiarata dall’ Unesco “patrimonio culturale dell’ umanità” offre infatti bellissime spiagge, un mare pulitissimo e la magnifica riserva naturale dell’ Oasi di Vendicari. Ecco un itinerario di viaggio alla scoperta delle principali bellezze artistiche e naturali di Noto.

Cosa vedere a Noto

A seguito di un terremoto Noto è stata costruita seguendo le regole architettoniche del Barocco Siciliano, tanto che oggi è un vero gioiello e una delle mete di viaggio più apprezzate di tutta la Sicilia. Ricca di chiese e palazzi bellissimi, Noto offre parecchie cose da vedere. Non perdetevi poi la vista di Noto al tramonto: molto suggestive le sfumature pastello che il sole regala alle facciate delle abitazioni e delle chiese.

LA PORTA FERDINANDEA, LA CATTEDRALE E IL PALAZZO DUCEZIO DI NOTO
Una delle bellezze architettoniche di Noto è la Porta Ferdinandea (1838): una meravigliosa porta ad un solo arco e due semicolonne con capitello corinzio. Bellissima anche la Cattedrale di Noto, dedicata a San Nicolò: questa cattedrale è stata costruita nel Settecento e ha conosciuto una storia travagliata perchè ha subito un crollo nel 1996 che ne ha reso inevitabile la ricostruzione e il restauro. Ma oggi la cattedrale è davvero splendida: l’ interno semplice e luminoso è a tre navate, con cappelle barocche. Anche la facciata esterna non è da meno, con i maestosi campanili, l’ arenaria e le scalinate. Di fronte alla Cattedrale troverete un altro monumento da vedere durante un viaggio a Noto: il Palazzo Ducezio, la cui costruzione risale tra la fine del Settecento e l’ inizio dell’ Ottocento. Dentro a Palazzo Ducezio potrete ammirare la Sala di Rappresentanza a pianta ovale con gli affreschi di Antonio Mazza.

LE CHIESE DI NOTO
Una vacanza a Noto permette di ammirare parecchie chiese interessanti in stile barocco, oltre alla già citata cattedrale. Non perdete la Chiesa del Santissimo Crocifisso a tre navate, la Chiesa di S. Carlo al Corso dedicata a S. Carlo Borromeo con la sua pianta longitudinale a tre navate, e la Chiesa di S. Domenico dalla facciata dorica e ionica, con cinque cupole e un interno molto ricco. Fra le bellezze architettoniche di Noto c’è anche il santuario di S. Corrado, il patrono di questa splendida cittadina siciliana.

L’ Oasi Faunistica di Vendicari e le spiagge di Noto

VENDICARI
Noto sorge immersa in uno scenario paesaggistico di notevole bellezza: il territorio di Noto è infatti interessato dall’ Oasi Faunistica di Vendicari, che si estende per circa 8 chilometri di splendida e incontaminata costa. L’ Oasi di Vendicari è quindi una tappa imperdibile di un viaggio a Noto. Qui potrete dedicarvi al trekking, visto che ci sono diversi tipi di percorsi che vi condurranno alla scoperta di parecchie specie di animali: circa 100 specie di uccelli, molluschi ed invertebrati, volpi, pesci, ermellini, serpenti corallo. Il tutto immerso nella meravigliosa macchia mediterranea.

LE SPIAGGE DI NOTO
Quanto a spiagge, anche in questo caso la vacanza a Noto vi lascierà più che soddisfatti: bellissima la spiaggia di Vendicari dalla quale godrete di un bel panorama sull’ antica tonnara. Un’ altra spiaggia da non perdere è sicuramente la spiaggia di Calamosche, che sorge fra due monti e ha un mare pulitissimo.