Guida vacanza a Creta (isole Grecia) nella provincia di Heraklion: i monumenti e i musei di Heraklion città, le spiagge più belle della provincia di Heraklion.

Una vacanza sull’ isola di Creta permette di godere di bellezze naturali e paesaggistiche (il mare, le spiagge e la splendida natura di Creta) ma anche storiche e archeologiche. Creta infatti è ricca di siti archeologici importanti da visitare durante una vacanza. Creta è un’ isola molto grande, suddivisa in quattro province: Chania, Rethymnon, Heraklion e Lassithi. Una delle zone più belle da scegliere per una vacanza a Creta in Grecia è senza quella di Heraklion, la provincia più grande dell’ isola.

Cosa vedere a Heraklion città

Heraklion città è il capoluogo della provincia di Heraklion a Creta ed è una città ricca di storia che offre molto da visitare. Nel periodo della dominazione turca, Heraklion è stata capitale e ha successivamente svolto un ruolo importante anche per i veneziani: le testimonianze di un glorioso e antico passato sono oggi sparse un pò dappertutto in questa bella città ricca di palazzi antichi e testimonianze storiche.

LE MURA VENEZIANE E LA FORTEZZA VENEZIANA DI KOULES
Ad Heraklion città potete visitare le mura veneziane del 1500: la loro cinta difensiva, dello spessore di 40 metri e dell’ altezza di ben 18 metri, circonda la città e termina con il bastione Martinengo. Potete visitare anche la fortezza veneziana di Koules, la cui costruzione risale sempre al Cinquecento. Salendo sulle torrette di avvistamento potrete ammirare un panorama stupendo che abbraccia tutta la città.

CHIESA DI AGIOS TITOS
E’ un luogo sacro molto importante per Creta perchè ospita la testa di San Tito, primo vescovo di Creta. La chiesa di Agios Titos è stata ricostruita dai Veneziani nel 1500, per poi essere convertita dai turchi in moschea. Dagli inizi del Novecento è tornata ad essere una chiesa ortodossa.

LA PIAZZA DEI LEONI E LA FONTANA MOROSINI
In Piazza dei Leoni (anche chiamata piazza Venizelos) potete ammirare la fontana Morosini con le sue figure mitologiche. In questa piazza potete anche fare una sosta in uno dei due bar che vendono i Bougatsa: tipici pasticcini farciti al formaggio.

MUSEO ARCHEOLOGICO
Heraklion città offre anche alcuni musei interessanti da visitare durante una vacanza a Creta, a cominciare dal museo archeologico, che sorge all’ angolo di Piazza Eleftherias. Qui potete ammirare i reperti di molti siti archeologici importanti di Creta fra cui Festo, Cnosso, Zakros, Archanes. La collezione del museo, ordinata cronologicamente, copre millenni di storia ed è davvero preziosa.

MUSEO DI STORIA NATURALE
A soli 15 minuti di distanza dal centro di Heraklion città si trova il Museo di Storia naturale, consigliato a chi vuole farsi un’ idea più precisa sulla fauna e sulla flora dell’ isola di Creta.

L’ ACQUARIO
Il Thalassocosmos è un grande acquario facilmente raggiungibile dal centro di Heraklion città in pullman. E’ composto da più di 300 vasche dove nuotano le principali specie marine presenti a Creta: almeno 200 specie fra cui anche meduse e squali.

Le più belle spiagge di Heraklion a Creta

Una vacanza a Creta è soprattutto mare, sole e belle spiagge. Tutte le spiagge della provincia di Heraklion sono facilmente raggiungibili in autobus dal centro di Heraklion città. Quasi tutte le spiagge sono piuttosto affollate in alta stagione, perchè Heraklion è una provincia molto frequentata.

SPIAGGE DI KARTEROS DI AMNISSOS
A soli 5 km di distanza dal centro di Heraklion città troverete il complesso di spiagge di Karteros di Amnissos: si tratta di due spiagge ben attrezzate e ricche di servizi. Il mare è inoltre molto pulito.

SPIAGGIA DI AMOUDARA
A una manciata di chilometri da Heraklion città sorge la spiaggia di Amoudara: una spiaggia di sabbia lunga e ben attrezzata, molto adatta a chi vuole praticare windsurf perchè è piuttosto battuta dal vento. Nelle vicinanze c’è anche una scuola di windsurf.

SPIAGGIA DI AGIA PELAGIA
A circa 16 km a nord-ovest di Heraklion città sorge il villaggio di Agia Pelagia, con la sua lunga e bella spiaggia di sabbia bianca. Questa è una spiaggia tranquilla bagnata da acque quasi sempre calme. Qui potete visitare anche il monastero di Agia Pelagia che sorge nelle vicinanze del villaggio.

SPIAGGIA DI KATO GOUVES
Questa spiaggia si trova a circa 20 km dal centro di Heraklion città. La spiaggia di Kato Gouves è una delle migliori di tutta la provincia di Heraklion, con la bellezza del mare e della spiaggia e la modernità dei servizi. Qui troverete parecchi centri sportivi, negozi, bar e ristoranti.

SPIAGGIA DI FODELE
Un’ altra bella spiaggia di Heraklion è quella del villaggio di Fodele, che si trova a circa 23 km a est di Heraklion città. E’ una spiaggia bella e comoda, ben attrezzata con ombrelloni e lettini.

SPIAGGIA DI MALIA
Sempre ad est della città di Heraklion c’è la splendida spiaggia di Malia, che si estende per ben 6 km con la sua sabbia fine e bianca. Fate un giro anche per il delizioso villaggio di Malia: è un villaggio greco ancora autentico dove è forte l’ attaccamento alle tradizioni. A 3 chilometri dal villaggio sorge anche un interessante sito archeologico.

Le spiagge del Golfo di Messara

A sud ovest di Heraklion sorge la baia del Golfo di Messara: una baia di sabbia che si snoda per più di 10 km con parecchie spiagge di grande bellezza.

SPIAGGIA E GROTTE DI MATALA
E’ da non perdere Matala: una spiaggia di sabbia dorata famosa anche per le sue grotte preistoriche nascoste da una scogliera, che potete visitare. Nelle vicinanze sorgono anche due piccole e belle spiagge poco frequentate: le spiagge di Kokkimo e Red Beach.

SPIAGGE DI AGIA GALLINI
Nel golfo di Messara potete visitare anche il villaggio di Agia Gallini: un caratteristico villaggio di case bianche. I sentieri che si diramano dal centro del villaggio vi condurranno nelle belle spiagge che regalano scenari naturali del tutto incontaminati.

SPIAGGIA DI KOMO
Per chi cerca tranquillità c’è la spiaggia di Komo: si tratta di una spiaggia poco frequentata, per lo più dai nudisti e anche dalle tartarughe Caretta-Caretta! E’ qui infatti che le tartarughe vengono a nidificare. Nelle vicinanze della spiaggia potete visitare anche il sito archelogico di Komo.