Tutte le donne si sono trovate, almeno una volta nella vita, ad avere a che fare con l’organizzazione dell’addio al nubilato di un’amica o di una parente. In questi casi, molto spesso, non si sa dove sbattere la testa. Per fortuna che, ingegnandosi un po’, si possono scoprire diverse idee interessanti. Nelle prossime righe, ne abbiamo selezionate alcune (ovviamente a tema viaggi).
Vacanza in barca a vela
La vacanza in barca a vela è un’avventura che, almeno una volta nella vita, bisogna provare. Vera e propria scuola per il carattere e campo di allenamento per il proprio spirito di adattamento – non è un caso che questa tipologia di soggiorno sia spesso preso come punto di riferimento dalle aziende che organizzano percorsi di team building – può rivelarsi un’idea meravigliosa per l’organizzazione di un addio al nubilato tra amiche.
Ovviamente l’optimum prevede il fatto di noleggiare una barca a vela con skipper. In questo modo, ci si può godere la vacanza all’insegna del riposo e, nel contempo, avere la certezza di essere nelle mani di un professionista che conosce a fondo il territorio in cui sta navigando. Ciò implica, per esempio, la possibilità di scoprire piccole spiagge e baie fuori dai circuiti turistici più battuti.
Tour enogastronomico
Dalle Langhe fino alla Puglia, terra dove è possibile lasciarsi incantare da etichette inconfondibili come il Primitivo e il Negramaro, sono tante le zone del nostro Paese note in tutto il mondo per l’eccellenza vinicola. Quando le si chiama in causa, non si può non ricordare la possibilità di viverle attraverso meravigliosi tour enogastronomici. Quando si chiamano in causa queste esperienze, si inquadra un’altra alternativa speciale per chi, come te, sta cercando un’idea per rendere indimenticabili gli ultimi giorni da nubile di un’amica o di una parente. Girare tra cantine e trattorie è un’esperienza indimenticabile, che può essere resa ancora più speciale dalla scoperta di zone di mare dalla bellezza impareggiabile.
Ritiro spirituale
I soggiorni all’insegna della spiritualità sono sempre più popolari negli ultimi tempi. La cosa non deve sorprendere. Dopotutto viviamo una quotidianità che, molto spesso, ci schiaccia e ci rende impossibile trovare quegli spazi di relax necessari per stare bene.
Se sei alla ricerca di idee per organizzare l’addio al nubilato di un’amica, questa può rivelarsi una delle migliori. A dimostrazione di ciò è possibile ricordare anche il fatto che, quando si chiamano in causa le strutture che organizzano questi ritiri, si inquadrano delle realtà che si trovano in zone di grande impatto estetico (p.e. le località di campagna o in riva ai laghi).
Inoltre, nel momento in cui si opta per questa tipologia di soggiorno si ha la possibilità di migliorare il proprio benessere anche grazie a menu all’insegna dell’alimentazione naturale.
Soggiorno culturale
Eccoci a parlare di un’idea semplice ma a dir poco speciale per rendere unico l’addio al nubilato di un’amica: il soggiorno culturale. Se ci si ferma a riflettere, è tutto tranne che una soluzione banale. Sono infatti tantissime le persone che, pur avendo raggiunto l’età adulta, non hanno visitato luoghi fondamentali a livello culturale, come per esempio i musei romani (in questo caso, uno dei tanti che si possono prendere in considerazione, è necessario prenotare con un ampio anticipo).
Vacanza all’insegna del divertimento
Fino ad ora, non abbiamo citato un grande classico degli addii al nubilato: la vacanza all’insegna del divertimento. Da Ibiza a Formentera, sono numerose le località che si possono prendere in considerazione quando si punta a vivere la notte con le amiche più care e a celebrare con il giusto entusiasmo il prossimo grande passo di una di loro.
Terme storiche
Come non citare le vacanze all’insegna della scoperta di stabilimenti termali storici? Altra soluzione per celebrare un addio al nubilato mettendo in primo piano il benessere, questa tipologia di viaggio permette di chiamare in causa, per esempio, le terme di Budapest, tra le più famose in Europa. La capitale ungherese è ricca di stabilimenti termali suggestivi. Giusto per citare uno degli indirizzi più celebri, ricordiamo i Bagni Rudas, risalenti al XV secolo e alimentati da 18 sorgenti la cui acqua è nota per la ricchezza in calcio e magnesio.