Per una vacanza in Florida (Stati Uniti), ecco un itinerario di viaggio di 8 giorni in Florida con indicazioni utili da cui prendere spunto per organizzare da soli la vostra vacanza alla scoperta dei luoghi imperdibili della Florida: Miami, le isole Key, il Parco Nazionale delle Everglades, Fort Mayers, Tampa, il Kennedy Space Center, Orlando. Un viaggio in Florida può essere organizzato praticamente in qualsiasi stagione, visto il clima splendido di cui gode questo Stato americano.

Itinerario di viaggio 8 giorni in Florida (Stati Uniti)

1° GIORNO: Italia-Miami
Arrivati a Miami può essere utile noleggiare un’ auto per essere più comodi negli spostamenti e ottimizzare i tempi della vostra vacanza in Florida. In aereoporto potrete chiedere indicazioni per i punti di noleggio auto. Una volta arrivati in albergo, dopo il lungo viaggio in aereo è bene concedersi una sana dormita per affrontare con tutte le energie dal giorno seguente la vostra vacanza in Florida.

2° GIORNO: Miami-Key Largo-Key West (50 km)
Dopo una bella e ricca colazione americana, partite di buon’ ora per scoprire subito il vero fiore all’ occhiello della Florida: stiamo parlando delle Isole Key, famoso arcipelago di isole coralline situato a sud della Florida, tra il Golfo del Messico e l’ Oceano Atlantico. L’ arcipelago è formato da oltre 800 isole di corallo fossile. Da Miami la distanza non è molta: per arrivare alle Isole Key dovrete però percorrere la strada sopra al mare più lunga del mondo ovvero l’ Oversea Highway. Così arriverete all’ isola più spettacolare, ossia Key Largo, con la sua bellissima barriera marina dove si possono ammirare numerose specie di pesci. Divertitevi con le immersioni, i fondali sono davvero belli, soprattutto nei pressi del John Pennenkamp Coral Reef State Park. Da vedere anche l’ isola più meridionale dell’ arcipelago, Key West, la cui atmosfera surreale ispirò moltissimi scrittori e artisti che la elessero come loro rifugio. Hemingway ad esempio visse qui per parecchio tempo ed è possibile visitare la sua casa e lo Sloopy Joes Bar: il bar che era solito fequentare. Per vedere bene Key West potete prendere uno dei trenini panoramici che vi porteranno in giro per l’ isola. Arrivate qui prima del tramonto, perchè pare che sia uno dei più belli del mondo. Un’ ultima curiosità: il nome dell’ isola Key West viene dallo spagnolo Cayo Huesco (lo Scoglio delle Ossa), perchè gli esploratori spagnoli vi trovarono dei resti umani

3° GIORNO: Key West-Everglades-Fort Mayers (477 km)
Per il vostro terzo giorno di vacanza in Florida dedicate l’ intera giornata alla visita del principale parco nazionale della Florida, ovvero il Parco Nazionale delle Everglades. Questo bellissimo parco, fondato nel 1947, è caratterizzato da una gran varietà di fauna (tipici del posto sono gli alligatori, i fenicotteri rosa e diverse specie di uccelli) e flora ed è composto da paludi, prati salini e foreste di mangrovie. Dopo il pranzo il vostro viaggio in Florida vi condurrà a Fort Myers, meglio conosciuta come la città delle palme e celebre per la Casa-museo di Thomas Edison. Qui potrete concludere la giornata con una bella cena a base di pesce in un ristorantino.

4° GIORNO: Fort Mayers-Tampa-Orlando (346 km)
La mattina del quarto giorno partenza per Orlando: potete raggiungere Orlando con la vostra auto a noleggio passando per Tampa(importante porto commerciale sul Golfo del Messico) e attraversando il Sunshine Skyway Bridge, uno dei ponti della Tampa Bay. Arriverete ad Orlando nel primo pomeriggio dove, dopo la sistemazione in albergo, potrete visitare uno dei tanti parchi a tema nei dintorni di Orlando. Orlando è infatti famosissima per i parchi a tema, sorti nella zona dopo il grande successo del Magic Kingdom di Walt Disney. La sera si può andare nella zona di Church Street Station di Orlando, dove pullulano ristoranti, saloon, locali e spettacoli western.

5° GIORNO: Orlando
Dopo la solita energetica colazione americana, non potete perdere la maggiore attrazione di Oralndo: Walt Disney World, con la parte Magic Kingdom, suddivisa in differenti sezioni (avventura, futuro, fantasia), in ognuna delle quali potrete assistere a spettacoli davvero notevoli. Walt Disney World si estende su un’ area di ben 8.000 ettari e comprende quattro parchi, due parchi acquatici e sei campi da golf. Sono disponibili inoltre circa venti alberghi e molti ristoranti. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è solo un posto ideale per i bambini, ma anche per gli adulti, perchè è un posto magico che coinvolge tutti con le sue attrazioni e il suo divertimento senza età. La sera poi c’è sempre prima della chiusura delle giostre un bellissimo spettacolo di fuochi d’ artificio.

6° GIORNO: Orlando-Kennedy Space Center-Miami (438 km)
Di matina, dopo la prima colazione partenza per Miami: sulla strada vi consigliamo di sostare al Kennedy Space Center, celebre centro sperimentale e base di lancio dei missili e delle navette spaziali. Quindi arrivo a Miami dove, dopo la sistemazione in hotel, potrete visitare finalmente la città in cui è cominciato il vostro viaggio in Florida. Miami è anzitutto famosa per le spiagge, tutte molto diverse fra di loro: la più conosciuta e frequentata è la South Beach, vero paradiso per chi ama divertirsi, festeggiare e socializzare. Camminate lungo la bellissima passeggiata che si snoda parallela alla spiaggia, sempre piena di giovani sportivi e di ragazze in bikini: è lungo questa passeggiata che si respira la vera atmosfera e la vitalità di Miami. Se volete godere di una splendida vista su Miami, allora andate a Venice, non lontano da South Beach: si tratta di una serie di isolotti collegati da 12 ponti. Da un ponte in particolare, il Venetian Caseway, potrete godere di un bellissimo panorama su Miami. La vostra ultima sera in Florida potete invece passarla su Ocean Drive a bere qualcosa o a ballare in uno dei tanti locali.

7° GIORNO: Miami-Italia
Dopo la colazione tornate all’ aeroporto, restituite l’ auto noleggiata e rientrate in Italia con volo di linea. Pernottate sull’ aereo.

8° GIORNO:Italia
Arrivo in Italia.