Un viaggio nel sud del Marocco è un’ esperienza da provare: non si tratta di una semplice vacanza, ma di un vero viaggio alla scoperta di un’ altra cultura (quella araba e quella berbera dei villaggi dell’ Atlante), delle stupende casbah e dei paesaggi meravigliosi del deserto e delle gole. Con l’ itinerario di viaggio che vi proponiamo e dacui potete prendere spunto per organizzare la vostra vacanza, scoprirete molti luoghi affascinanti del Sud del Marocco: Ouarzazate, le Gole di Dades, Taourirt, Kelaa Mgouna, le Gole di Todra, Merzouga,Tazarine, la Valle del Draa, Zagora, Tamgeroute, Mhamid, le Dune dell’Erg, Chigaga, Foum Zguid, Ait Benhaddou e le Montagne dell’ Alto Atlante occidentale. Per questo viaggio in Marocco vi consigliamo di assumere anche una buona guida locale (in Marocco ve ne sono di molto valide e professionali), poichè soprattutto per alcuni luoghi un pò remoti che vedrete durante il vostro viaggio è necessaria una persona del posto.

Itinerario di viaggio 8 giorni in Marocco

Tour 8 giorni in Marocco: Ouarzazate, le Gole di Dades, Taourirt, Kelaa Mgouna, le Gole di Todra, Merzouga,Tazarine, Valle del Draa, Zagora, Tamgeroute, Mhamid, Dune dell’ Erg, Chigaga, Foum Zguid, Tazenakht, Ait Benhaddou e le Montagne dell’ Alto Atlante

1° GIORNO: Italia-Marrakech e Marrakech-Ouarzazate-Kelaa Mgouna-Gole di Dades

Arrivo a Marrakech con volo diretto dall’ Italia. Una volta arrivati a Marrakech potrete assumere una guida che da subito vi porterà in auto alla scoperta del Marocco del Sud: attraversando le montagne dell’ Alto Atlante che sorgono alle spalle di Marrakech e attraverso il passo del Tizi-n-Tichka arriverete a Ouarzazate, prima tappa del vostro viaggio in Marocco. Nota come la “Hollywood dell’ Africa” (poichè vi sono stati girati molti film), Ourzazate è una città moderna ed ospitale inserita in uno scenario naturale meraviglioso con l’ Alto Atlante a nord, il deserto a sud e la grande diga-Mansour El-Eddahbi a est. Dopo la visita di Ourzazate, proseguite il vostro viaggio visitando Kelaa Mgouna, nota come la città delle rose poichè è un importante centro di produzione di acqua di rose (qui si raccoglie la rosa damascena). Se farete il vostro in Marocco nel mese di maggio, allora potrete assistere alla fantastica festa delle rose di Kelaa Mgouna, fatta per celebrare la raccolta dell’ anno. Quindi proseguite il vostro viaggio in Marocco attraversando molti vivaci villaggi berberi fino ad arrivare alle Gole di Dades, una meta fantastica e imperdibile di un viaggio in Marocco. Le Gole di Dades si trovano a circa 200 chilometri da Marrakech: le gole del Dades sono magnifiche e strette gole situate in mezzo ai monti dell’ Atlante. Belissima anche la valle di Dades, dove il il verde delle terre irrigate con le acque che scorrono fra le gole crea un grande contrasto cone il rosso della terra baciata dal sole. Quindi sistematevi in un hotel alle Gole di Dades, cenate e riposate dopo la prima intensa giornata di viaggio.

2° GIORNO: Gole di Todra-Tinjedad-Erg Chebbi-Merzouga

Di buon mattino, dopo una bella prima colazione sarete pronti per continuare il vostro viaggio nel Marocco meridionale: la prossima tappa è costituita dalle Gole di Todra, profonde gole che sorgono in fondo a una valle ricca di villaggi berberi. Questa grande frattura è attraversata da un fiume di acqua purissima e trasparente. Le gole di Todra sono da vedere il mattino, quando il sole che penetra nel fondo fa assumere alle rocce una tonalità ocra che dà grande fascino al luogo. Quindi, dopo aver pranzato in un ristorante nei pressi della gola proseguirete il vostro viaggio passando da Erfoud, da Tinjedad (dove potrete scoprire l’ antico sistema di irrigazione sotterranea) per giungere infine a Merzouga. Ma prima di arrivare a Merzouga potrete ammirare il paesaggio magnifico offerto dall’ Erg Chebbi, poichè Merzouga sorge proprio ai piedi dell’ Erg Chebbi e per arrivarvi dovrete quindi attraversarlo. L’ Erg Chebbi è un’ enorme distesa di sabbia, di quelle tipiche del Sahara algerino. Il paesaggio offerto dall’ Erg Chebbi resterà sicuramente fra i ricordi migliori della vostra vacanza in Marocco: a seconda dei momenti della giornata le dune cambiano colore. Si va dal rosa al rosso fino all’ oro, con il cielo azzurro che fa da sfondo. Fermatevi per un pò in questo luogo davvero magnifico, quindi proseguite per Merzouga, piccolo villaggio dove pernotterete.

3° GIORNO: Merzouga-Rissani-Tazarine-Valle di Draa-Zagora

Il terzo giorno del vostro viaggio in Marocco partite da Merzouga diretti a Rissani, cittadina che sorge nel cuore dell’ oasi di Tafilat, dove potrete visitare il mausoleo Moulay Ali Cherif, i palmeti e i frutteti, l’ animato souq. Fate anche un giro per i bei negozi di gioielli e tappeti. Per pranzare potete fermarvi a Tazarine, per poi continuare il vostro viaggio per Agdez e per la parte alta della bellissima Valle del Draa che merita sicuramente delle soste per ammirare i palmeti, i sentieri, i campi d’ orzo e grano, i canali, il greto del fiume Draa, che è il fiume più importante e più lungo del Marocco. Quindi arriverete a Zagora, dove pernotterete.

4° GIORNO: Tamgeroute-Mhamid-Dune dell’ Erg Chigaga

Dopo una bella colazione araba partite alla volta di Tamgeroute, dove è da vedere la celebre biblioteca coranica, la fabbrica di vasi e la splendida Kasbah sotterranea. Quindi continuate il vostro viaggio fino ad arrivare nella cittadina di Mhamid, nota come “la porta del deserto Sahariano”, dove potrete pranzare in uno dei tanti ristoranti che affollano questa dinamica e moderna città, che sembra avere una spiccata vocazione turistica, pur mantenendo la sua autenticità araba. A Mhamid potrete fare un giro nel mercato, ammirare i paesaggi meravigliosi che la circondano (è attorniata da oasi, montagne e dune; il panorama è particolarmente bello in cima al Borj-Est), visitare anche il Palazzo Reale. Dopo pranzo continuate il vostro viaggio perchè vi aspetta una meta davvero meravigliosa: le dune di sabbia dell’ Erg Chigaga, che raggiungerete attraversando uno splendido paesaggio desertico e roccioso. Le dune di sabbia di Chigaga coprono un’ estensione di circa 40 chilometri e offrono un panorama meraviglioso soprattutto al tramonto, che farete in tempo a cogliere. Consigliamo quindi di passare la notte nel campo desertico, cenando e dormendo sotto le stelle, nel silenzio del deserto: un’ esperienza assolutamente da provare durante un viaggio in Marocco.

5° GIORNO: percorso della Parigi Dakar per Foum Zguid-Tazenakht-Ait Benhaddou

La mattina del vostro quinto giorno di viaggio avrete il privilegio di svegliarvi ammirando l’ alba sulle dune dell’ Erg Chigaga. Dopo la prima colazione nel deserto, consigliamo un’ altra esperienza da provare durante un viaggio in Marocco: effettuare, in 4×4, il celebre percorso della Parigi-Dakar per Foum Zguid. Visitate anche il villaggio berbero di Tazenakht. Quindi proseguite per Ait Benhaddou, altra tappa imperdibile di un viaggio in Marocco, dove cenerete e passerete la notte.

6° GIORNO: Ait Benhaddou-Montagne dell’ Alto Atlante occidentale

Dopo la prima colazione dedicate la mattina del sesto giorno del vostro viaggio in Marocco visitando Ait Benhaddou, una tappa d’ obbligo da inserire in un viaggio nel Sud del Marocco, poichè ospita una delle kasbahs più note e meglio conservate del Paese (fa parte infatti del Parimonio mondiale dell’ Umanità dell’ Unesco). Dopo aver visitato Ait Benhaddou, consigliamo nel pomeriggio di attraversare i meravigliosi paesaggi delle montagne dell’ Alto Atlante occidentale, la catena che sorge alle spalle di Marrakech e che include vette che superanoi 4000 metri. La cima più alta della catena è quella del Jebel Toubkal ( 4167 metri). Potrete pernottare in uno dei tanti villaggi che sorgono sui fianchi delle montagne.

7° GIORNO: Alto Atlante-Marrakech

Il settimo giorno del vostro viaggio in Marocco dedicatelo alle escursioni nell’ alto Atlante occidentale: potrete effettuare percorsi di trekking (in primavera è ancora possibile praticare lo sci alpinismo), ammirerete paesaggi stupendi e attraversando i villaggi avrete la possibilità di entrare in contatto con la popolazione locale. Nel tardo pomeriggio rientro a Marrakech dove pernotterete.

8° GIORNO: Marrakech-Italia

Dopo la colazione tresferimento all’ aeroporto di Marrakech e rientro in Italia.