Il Marocco è un paese che offre numerose attrattive (bellissime città imperiali, le spiagge, il fascino del deserto) e quindi dà la possibilità di organizzare itinerari di viaggio diversificati. Eccovi un possibile itinerario di viaggio in Marocco di 9 giorni che vi porterà da Marrakech alla costa atlantica di Essaouira e Agadir per poi scoprire nel Sud del Marocco Taroudant, il deserto con le dune dell’ Erg Chigaga, la valle del Draa e le montagne dell’ Atlante.
Itinerario di viaggio Tour di 9 giorni in Marocco
1° GIORNO: Italia-Marrakech
Arrivati a Marrakech sistematevi in un riad della medina. Il riad è la tipica antica dimora araba ristrutturata magnificamente (spesso da stranieri) e adibita ad albergo. Vi consigliamo un soggiorno in un riad perchè, benchè siano più cari rispetto ad altre soluzioni che pure abbondano in Marocco (tipo pensioncine o piccoli alberghi), sono molto affascinanti con la loro atmosfera che ricorda Le Mille e Una Notte. Alcuni riad di Marrakech sono davvero lussuosi, ma per chi non vuole spendere tanto andrà comunque bene un riad non troppo raffinato (ma che sarà in ogni caso bellissimo). A Marrakech i riad sono davvero tanti, vi consigliamo di sceglierne uno vicino ai suk e alla piazza Jemaa el Fna, così da essere comodi nel visitare la città.
In questi articoli trovate alcuni riad di Marrakech (cliccare sui link qui sotto):
IL RIAD SABLE CHAUD DI MARRAKECH
Vacanze benessere a Marrakech in Marocco al Riad Sable Chaud: massaggi in camera e piscina riscaldata
L’ HOTEL LA SULTANA A MARRAKECH
Itinerari di Viaggio – Vacanze a Marrakech in Marocco all’ Hotel La Sultana con centro Benessere Spa
2° GIORNO: Marrakech
Dopo la prima colazione (di solito i riad ne offrono di ricche e sostanziose) sarete pronti per visitare Marrakech, città dal fascino enorme, un pò araba e un pò africana. A Marrakech le attrattive imperdibili da vedere sono: la moschea Koutoubia che è il monumento più importante della città, la bellissima madrasa di Ben Youssef (antica scuola coranica dove tra le altre cose potrete ammirare i magnifici intagli in legno della loggia), i pittoreschi suq (pieni di colorati negozi di artigianato marocchino) e infine la piazza Jemaa el Fna (la maggiore attrattiva dellla città, per la quale Marrakech è ormai famosissima nel mondo). La piazza Jemaa el Fna si trova tra i suq e la Koutoubia; bisogna andarci solo dopo le 18 perchè è verso quest’ ora che la piazza si anima in modo incredibile con cantastorie, artisti di strada, incantatori di serpenti e bancarelle di generi alimentari. Sempre affollatissima la sera sia di marocchini che di turisti, la piazza Jemaa el Fna è davvero molto suggestiva e affascinante, sicuramente non esiste al mondo un’ altra piazza neanche lontanamente paragonabile a questa.
3° GIORNO: Essaouira
Dopo colazione partite per Essaouira: potete noleggiare un’ auto a Marrakech, in modo da non dover dipendere sempre dagli orari di autobus e treni per i successivi spostamenti del vostro viaggio in Marocco. Una volta arrivati ad Essaouira scegliete una sistemazione nella medina (anche qui abbondano i riad). Essaouira è una bella e rinomata città sulle coste dell’ Atlantico, dai bastioni e dalle mura fortificate che le confersicono un’ atmosfera suggestiva e affascinante. Nel pomeriggio potete visitare la bella zona del vecchio porto, l’ antica medina di Essaouira con il suq, la grande e bella spiaggia. Questa città sferzata dal vento dell’ Atlantico e dall’ atmosfera a tratti surreale e fuori dal tempo vi resterà certamente nel cuore.
4° GIORNO: Agadir
La mattina del quarto giorno del vostro viaggio in Marocco potete partire dopo la prima colazione verso Agadir, sempre sulla costa atlantica, dove passerete la notte. Vi consigliamo Agadir perchè è la tipica località vacanziera con molti hotel e villaggi turistici in cui oziare e abbandonarsi al dolce far niente. Agadir può essere quindi una tappa piacevole della vostra vacanza in Marocco in cui rilassarsi a metà viaggio per ricaricare le batterie in vista delle molte meraviglie da vedere che ancora vi attendono.
5° GIORNO: Agadir-Tafraoute-Taroudant
Il mattino potete partire alla volta di Taroudant, nota anche come “la Marrakech in miniatura”. Molto bello e panoramico sarà il tragitto che seapara Agadir da Taroudant: questa è la regione del Souss, grande pianura fertile di origine fluviale. Vi consigliamo di sostare durante il percorso nel villaggio berbero di Tafraoute o nei suoi dintorni. La zona intorno a Tafraoute è infatti incredibilmente bella: una distesa di palme da dattero sovrastate dal monte Jebel Lekst (un monte di granito rosa) e poi i villaggi, tra cui appunto Tafraoute. Quindi arriverete a Taroudant, città con alle spalle una ricca storia testimoniata dalla presenza di grandi mura. A Taroudant potrete vedere l’ imponente Bab Kasba, sito di grande interesse storico e girare piacevolmente per i suk, dove scoprirete oggetti d’ artigianato davvero particolari e notevoli.
6° GIORNO: Taroudant-Taliouine-dune dell’ Erg Chigaga
Dopo un bella colazione potrete partire di buon mattino per un’ altra meta fantastica del vostro viaggio in Marocco: le dune di Chigaga. Nel tragitto potrete fermarvi a visitare anche la cosiddetta città dello Zafferano, ovvero l’ accogliente e tranquilla città di Taliouine, piccolo villaggio di montagna e località storica e antichissima di produzione dello zafferano. Quindi arriverete alle alte dune dell’ Erg Chigaga, lunghe ben 40 chilometri (e situate a 300 metri di altitudine). Il tramonto sulle dune sabbiose dell’ Erg sarà indimenticabile, uno dei ricordi più belli che questo viaggio in Marocco vi regalerà. Vi consigliamo di passare la notte in una tenda nomade berbera, sarà una bella esperienza.
7° GIORNO: dune dell’ Erg Chigaga-Tamegroute-Zagora-la valle del Draa-Ouarzazate
Dopo una colazione resa indimenticabile dalla visione dell’ alba sulle dune di Chigaga, potete partire alla volta di Zagora: durante il tragitto vi consigliamo di fermarvi presso Tamegroute dove è da vedere una meravigliosa Kasbah sotterranea e una biblioteca coranica. Tamegroute dista solo 30 chilometri da Zagora, antica città e mercato principale del sud, dove potrete pranzare e vedere i resti della fortezza costruita dagli almoravidi nel XI secolo. Nel vostro itinerario di viaggio in Marocco vi consigliamo di proseguire per Ouarzazate, la capitale del sud: anche in questo caso il tragitto sarà molto piacevole perchè attraverserete la valle del Draa, una delle più estese e belle del Marocco con i suoi palmeti, le kasbah e le vecchie case tradizionali. Quindi arriverete a Ouarzazate, cittadina incorniciata all’ orizzonte dalla catena dell’ Atlante, dove passerete la notte. A Ouarzazate potrete visitare la casbah Taourirt, dove è da vedere l’ elegante palazzo dei Glaoui.
8° GIORNO: Ouarzazate-Ait Benhaddou-Marrakech
Dopo la colazione, potete partire da Ourzazate per Marrakech. Il tragitto vi regalerà numerose soste piacevoli e interessanti attraverso le montagne dell’ Atlante: passerete numerosi villaggi berberi, fra i quali vi consigliamo di fermarvi nella Kasbah di Ait Benhaddou, probabilmente la casbah più famosa del Marocco e luogo storico di sosta per le carovane. Distante circa 190 chilometri da Marrakech, la Kasbah di Ait Benhaddou è una vera e propria città che contiene a sua volta tante altre piccole cittadelle che vi affascineranno con il loro colore rosso scuro. Arriverete a Marrakech nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per rinfrescarvi nel riad e godervi l’ ultima serata della vostra vacanza in Marocco nella magica piazza di Jemaa el Fna.
9° GIORNO: Marrakech-Italia
Dopo la colazione, restituite l’ auto a noleggio e partite in aereo per l’ Italia.