Cuba (Caraibi-America Centrale) è una meta di viaggio sempre gettonatissima e non è difficile capire perchè. Una vacanza a Cuba infatti è una vacanza in un Paese affascinante che sa offrire di tutto: mare meraviglioso, accattivanti città dalle architetture coloniali e dal fascino un pò decadente, parecchie bellezze naturalistiche, vita notturna animata e infine il calore e il fascino dei cubani. I mesi di marzo e aprile sono l’ ideale per programmare un viaggio a Cuba, che oltre alla conosciutissima e stupenda capitale l’ Havana offre parecchie località interessanti da visitare. Eccovi quindi un itinerario di viaggio alla scoperta di alcuni luoghi di Cuba, che potrebbe esservi utile per la vostra vacanza in questo splendido Paese del Centro America.

Cosa vedere a Cuba: le città di Cienfuegos, Santa Clara, Trinidad e le località di mare di Varadero, Cayo Largo, Cayo Coco


Un viaggio a Cuba pemette di effettuare molteplici itinerari di viaggio. L’ itinerario che vi consigliamo è quello che vi porterà a scoprire le sue bellissime città e cittadine coloniali. Fra di esse consigliamo di visitare Cienfuegos: elegante cittadina che mescola lo stile architettonico tipicamente cubano con uno stile più neoclassico. A Cienfuegos abbondano bei palazzi colorati in toni pastello che danno alla città in generale un’ aria raffinata ed elegante. Inoltre Cienfuegos sorge vicino alle montagne, per cui è possibile organizzare un’ escursione per vedere le belle cascate di El Nicho.

Tra le città di Cuba che consigliamo di visitare durante la vostra vacanza, figura anche Santa Clara, dove potrete ammirare l’ imponente mausoleo di Che Guevara, diviso in due parti: una parte include la tomba del Che, l’ altra invece espone delle sue foto e degli oggetti che gli appartenevano. Entrambe le parti del mausoleo si possono visitare gratuitamente.

Un’ altra città da non perdere durante un viaggio a Cuba è certamente Trinidad: una città di dimensioni contenute che sarà un piacere scoprire passeggiando tranquillamente a piedi. Trinidad, dichiarata Patrimonio dell’ Umanità dall’ Unesco, è caratterizzata da case molto belle e dai colori vivaci ed infonde da subito una sensazione di armonia, relax e benessere. E’ una città che, seppur molto turistica, non ha perso praticamente nulla del suo fascino originario.

Ma durante una vacanza a Cuba vale di pena di seguire anche un itinerario di viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Paese, che certamente non mancano. Oltre alle zone di mare, vale la pena fare un salto ad esempio nella zona di Pinar del Rio, celebre per le piantagioni di tabacco (qui potrete vedere come si fanno i sigari cubani) dove sorgono due riserve naturali: particolarmente bella è la riserva naturale di Valle de Vinales, dove potrete ammirare le suggestive grotte calcaree e una spettacolare pittura rupestre moderna, il cosiddetto Mural de la Prehistoria. E’ da vedere anche la Cueva del Indio, una bellissima grotta sotterranea: è possibile prenotare un tour guidato per attraversare in barca il fiume della grotta.

E poi, ovviamente, tra le bellezze naturali e paesaggistiche di Cuba c’ è il mare: Varadero è sicuramente una delle mete più conosciute da chi viene in viaggio a Cuba in cerca di una vacanza di mare e sole. E’ quindi una località molto turistica e attrezzatissima: ristoranti, alberghi, discoteche per il divertimento notturno… a Varadero non manca proprio niente per passare una vacanza di mare e sole in totale relax. Il mare caraibico è poi veramente splendido. Se però cercate un angolo di mare più tranquillo e meno modaiolo, allora potreste buttarvi su Cayo Largo, bellissima isola che si trova a un’ ora di aereo da Varadero. Qui la bellezza del paesaggio marino è davvero notevole: coste lunghe e di sabbia fine, mare sempre caldo e dall’ acqua cristallina, vegetazione lussureggiante. Un tripudio di colori per un paesaggio davvero mozzafiato. Una vacanza a Cayo Largo permette inoltre di visitare siti interessanti, soprattutto se siete appasionati di natura: ad esempio la Playa Tortuga, luogo di riproduzione delle tartarughe; l’ idilliaca Playa Paradiso e Playa Sirena, habitat naturale di tartarughe gigantesche (le testuggini). Anche Cayo Coco è una località interessante per chi vuole passare piacevoli giorni di mare durante un viaggio a Cuba. I motivi per passare una vacanza in quest’ isola che fa parte dell’ Arcipelago di Camaguey sono davvero tanti: anzitutto la fantastica barriera corallina, poi le splendide spiagge bianche, le acque meravigliose e trasparenti dell ‘Oceano Atlantico e infine la vegetazione lussureggiante che ospita moltissime specie di animali, soprattutto uccelli.