Itinerario di viaggio a Rodi (Grecia): i villaggi tradizionali dell’ entroterra di Rodi, le spiagge più belle dell’ isola e le località balneari più famose.
L’ isola di Rodi, la più grande e popolata delle isole del Dodecanneso (Grecia), è una meta di viaggio scelta ogni anno da migliaia di turisti. Rodi ha belle spiagge, molti siti archeologici da visitare, una buona cucina, un’ offerta alberghiera varia e di qualità, un clima mediterraneo eccezionale. Nonostante sia un’ isola molto turistica e frequentata, Rodi è riuscita a mantenere tutta l’ anima tradizionale greca, che ancora è presente negli affascinanti paesini dell’ entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato e dove il turismo non ha scalfito nè alterato la forza delle tradizioni. E’ proprio in questi villaggi che scoprirete la parte più autentica di Rodi.
Itinerario di viaggio a Rodi
I villaggi tradizionali di Rodi
La zona costiera dell’ isola di Rodi è ovviamente la parte più turistica di tutta l’ isola, mentre se vi spostate nell’ entroterra troverete tanti deliziosi villaggi non toccati dal turismo e ancora del tutto autentici e ricchi di anima greca. Esplorare l’ interno dell’ isola sarà una delle esperienze più belle del vostro viaggio a Rodi.
AFANDOU
Paese dalla ricca storia (venne fondato quando i pirati saccheggiavano il Mediterraneo), Afandou è un villaggio tradizionale greco immerso in una cornice naturale di grande bellezza e suggestione. E’ il luogo ideale per rilassarsi ed entrare in contatto con la cultura tradizionale greca, anche attraverso la cucina: ad Afandou troverete parecchi ristoranti, bar e taverne tipiche dove degustare l’ ottima cucina locale.
EMBONAS
Particolarmente pittoresco è il villaggio di Embonas, che sorge in posizione defilata a circa 850 metri di altezza. Anche grazie alla sua posizione, questo villaggio ha mantenuto tutta la sua autenticità senza farsi toccare dal turismo. Qui non è raro vedere persone vestite con i costumi locali e c’è un forte attaccamento alle tradizioni. Le case sono costruite secondo lo stile architettonico tradizionale di Rodi. Anche a Embonas troverete parecchie taverne dove mangiare bene e a prezzi ragionevoli.
ARCHANGELOS (o Arhangelos)
Sorge a sud della città di Rodi. Archangelos è il villaggio più grande di tutta l’ isola ed è un villaggio in cui le tradizioni antiche hanno una grande importanza nella vita quotidiana degli abitanti: qui si parla il dialetto, è molto forte la tradizione dell’ artigianato (potete acquistare le scarpe in cuoio o qualche bella ceramica) e il pane viene ancora cotto nei tradizionali forni a legna. Archangelos è il posto ideale per chi vuole toccare con mano la vita quotidiana degli abitanti del posto, anche perchè gli abitanti locali sono molto cordiali e chiacchierano volentieri con i turisti. Sempre ad Archangelos potete visitare anche la chiesa di San Giovanni (ricca di begli affreschi) e la chiesa dell’ Arcangelo Michele.
Spiagge e località balneari di Rodi
Spostandosi dall’ entroterra lungo la costa di Rodi si viene catapultati in un’ altra dimensione, quella più turistica. A Rodi si va in vacanza soprattutto per le belle spiagge e il mare, che sono infatti di grande bellezza.
ELLI BEACH
E’ la spiaggia più conosciuta e frequentata di Rodi città: si tratta di una lunga spiaggia di sabbia e ciotoli, circondata ai suoi lati da parecchi alberghi, bar e ristoranti. E’ una spiaggia vivace e movimentata.
IXIA, KREMASTI E IALYSOS
Proseguendo dopo Elli Beach troverete parecchie famose località turistiche, fra le quali spiccano Ixia, Kremasti e Ialysos, importanti stazioni balneari che offrono di tutto: belle spiagge sia libere che attrezzate, tanti alberghi e ogni sorta di servizio turistico. Benchè turistiche, si tratta di località piuttosto tranquille.
KALITHEA
Ancora più tranquilla e perfetta per rilassarsi è la spiaggia di Kalithea, che troverete a circa 10 chilometri da Rodi città. La spiaggia di sabbia con le sue insenature rocciose offre una certa privacy e i fondali sono perfetti per chi vuole praticare snorkeling. Inoltre nei pressi della spiaggia sorgono anche le Terme.
FALIRAKI
La troverete poco distante da Kalithea. Faliraki è una località turistica molto frequentata e perfetta per chi vuole divertirsi e uscire la sera: la vita notturna qui è molto animata e movimentata. Ricca di ristoranti, discoteche, locali e bar, Faliraki ha anche una bella e grande spiaggia. Nei dintorni di Faliraki potete visitare il Parco di Rodini: una bella riserva di cervi con un piccolo giardino zoologico.
SPIAGGIA LADIKO
Dopo Faliraki sorge la spiaggia Ladiko: una deliziosa piccola baia di sabbia incastonata fra le rocce. I fondali sono perfetti per lo snorkeling.
SPIAGGIA DI KOLYMBIA
Dopo Faliraki, proseguendo verso Lindos, sorgono località turistiche più piccole e più tranquille, come ad esempio Kolymbia, perfetta per le vacanze in famiglia. Ricca di alberghi e con una bella spiaggia parzialmente attrezzata, Kolymbia offre tutti i servizi turistici, ma in un’ atmosfera tranquilla e rilassante.
SPIAGGE DI TSAMBIKA E STEGNA
Queste sono altre belle spiagge di Rodi da non perdere. Tsambika è una piccola cala di sabbia bagnata da un mare splendido, mentre Stegna è una fantastica spiaggia poco frequentata a livello turistico, ma molto apprezzata dagli abitanti del posto.
SPIAGGIA DI LINDOS
Sorge nella parte meridionale di Rodi (a circa 50 chilometri di distanza da Rodi città) ed è una delle più suggestive località turistiche di tutta l’ isola. Posta in una baia molto panoramica dominata dall’ Acropoli, la spiaggia di Lindos è di sabbia ha fondali bassi, ma è molto frequentata, soprattutto nei mesi estivi.
SPIAGGE DI LARDOS
Le spiagge di sabbia di Lardos sono tra le migliori di tutta Rodi. Sono spiagge ideali per chi vuole rilassarsi (le colline che le circondano infondono infatti una gran sensazione di tranquillità), ma anche per chi vuole praticare gli sport acquatici, visto che sono molto attrezzate da questo punto di vista.
SPIAGGIA DI PRASSONISSI (o Prasonisi)
Questa spiaggia sorge nella zona più a sud di Rodi: si tratta senza dubbio di una delle spiagge più belle dell’ isola, con la collina a fare da sfondo, la sabbia dorata delle calette e il mare cristallino. Di fronte alle calette sorge un delizioso isolotto che, marea e tempo permettendo, si può raggiungere anche a piedi.