mestruazioni

Le donne che amano viaggiare lo sanno bene: quando arriva il ciclo, la situazione è tutto tranne che piacevole da gestire. Sono diversi gli aspetti problematici da gestire. Nelle prossime righe, abbiamo riassunto alcuni consigli dei quali è opportuno tenere conto se si ha intenzione di vivere nel migliore dei modi un viaggio durante il ciclo mestruale.

Coppetta mestruale

Economica e adatta a diverse situazioni – a seconda della conformazione della vagina, è possibile acquistare una taglia specifica – la coppetta mestruale rappresenta un punto di riferimento fondamentale quando si tratta di gestire in maniera agevole il ciclo mestruale in viaggio. Permette infatti di risparmiare il tempo e la fatica dei cambi di assorbente (fondamentale è anche il minor impatto ambientale che garantisce).

Pillola anticoncezionale

Quando si parla di consigli per gestire al meglio le mestruazioni in viaggio, è opportuno citare la pillola. Si può bloccare il ciclo mestruale se devi fare un viaggio difficoltoso? Quando si parla del sopra citato farmaco, è naturale porsi la domanda che abbiamo appena riportato. La risposta è no, una volta iniziato il ciclo non può essere bloccato da un giorno con l’altro.

Si può però giocare d’anticipo e, dopo aver chiesto informazioni al proprio ginecologo, assumere preventivamente la pillola combinata per posticipare il ciclo. Esistono inoltre dei trucchi che permettono di attenuarne il flusso qualora dovesse comunque arrivare durante il viaggio. Tra questi è possibile citare il regolare esercizio fisico, capace di rilassare le pareti uterine e, di conseguenza, di contribuire a una riduzione dell’intensità del flusso mestruale.

Tra gli altri rimedi naturali da considerare al proposito, è possibile citare anche gli infusi a base di valeriana e camomilla.

Scorta di antidolorifici

Se non si ha modo di posticipare il ciclo mestruale assumendo la pillola contraccettiva combinata, è molto importante, prima di partire, fare scorta di antidolorifici. Il motivo per cui è importante non dimenticarli quando si parte riguarda il fatto che, in alcuni Paesi, non è consentito l’acquisto di antidolorifici da banco.

Tecnologia, alleata preziosa

Non c’è che dire: esistono diversi rimedi utili per gestire il ciclo mestruale quando si è in viaggio. La tecnologia può rappresentare un’ottima alleata al proposito. Nei casi in cui non si ha la possibilità di fare riferimento allo spostamento del ciclo grazie al ricorso alla pillola contraccettiva combinata e si parte in un periodo in cui potrebbe arrivare il ciclo, scaricare una delle app dedicate al suo controllo, che permettono di impostare specifici alert e, in molti casi, aiutano le donne che le utilizzano a leggere meglio i segnali del proprio corpo.

Gli abiti giusti

Se stai partendo per un viaggio ed è molto probabile che tu abbia le mestruazioni mentre sei via, è cruciale portare dietro gli abiti giusti, mettendo in valigia capi comodi come i leggings morbidi e le maglie lunghe (è importante che i vestiti non comprimano l’addome).

L’importanza dell’intimo

Importante tanto quanto gli abiti è la scelta dell’intimo. Se si ha la probabilità di vivere il ciclo mestruale mentre si è in viaggio, in valigia non possono mancare capi intimi non stretti e di tessuti di qualità, dal cotone al lino.

Attenzione all’alimentazione

Nel momento in cui si ha la necessità di gestire il ciclo mestruale in viaggio, un doveroso cenno deve essere dedicato all’alimentazione. Tra i cibi che è il caso di escludere dal proprio menu quotidiano citiamo le fonti di grassi saturi, così come le bibite gassate. Spazio invece agli acidi grassi omega-3, che possono essere trovati in pesci come il salmone e in frutti come l’avocado e che si contraddistinguono per una forte efficacia antinfiammatoria.