maremma

Esistono moltissime mete turistiche italiane, alcune prese d’assalto dagli amanti del viaggio durante la stagione estiva, altre invece preferite durante l’inverno. Ci sono però dei luoghi che meritano di essere visitati durante tutto l’anno per via della loro bellezza paesaggistica e della loro ricchezza storica, architettonica e culturale.

Tra queste merita senza dubbio un posto d’onore la zona della Maremma toscana, un’area con un patrimonio naturalistico senz’altro degno di nota, punteggiato da piccoli borghi e paesini che catturano senza sforzo l’interesse sia dei turisti italiani che di quelli internazionali.

Quali sono le principali zone da visitare qui?

Grosseto

Grosseto è una località piuttosto nota in Italia: si tratta di una delle principali città della Maremma e la sua antica fortificazione conta 2,9 km di imponenti mura con una particolare forma esagonale. Il centro storico di Grosseto è un vero e proprio gioiello, ricco di diversi monumenti religiosi e di edifici storici.

Merita sicuramente di essere visitato il Duomo di Grosseto, ovvero la cattedrale di San Lorenzo, il monumento di maggior rilievo all’interno della città per via della sua importanza di carattere religioso.

Imperdibile è poi anche Palazzo Aldobrandeschi, un altro elegante edificio situato all’interno del centro storico di Grosseto. Affacciato su Piazza Dante, risale all’epoca medievale ed è stato in passato residenza, appunto, degli Aldobrandeschi da cui prende il nome.

Follonica

La cittadina è un luogo perfetto per una vacanza durante la stagione estiva. In questa zona esistono infatti diverse strutture ricettive di ottimo livello: qui gli amanti della natura possono apprezzare una rilassante vacanza in un campeggio Follonica, ma si può anche optare per un classico albergo o un appartamento in affitto.

La zona presenta un mare bellissimo, con lunghe spiagge dove prendere il sole e divertirsi tra le onde in compagnia della propria famiglia. Esistono spiagge sia libere che private, con numerosi servizi che riempiono di comfort ogni giornata sotto il sole.

Da non perdere sono la spiaggia di Cala Violina, considerata una delle spiagge più belle dell’intera Maremma toscana, oppure Scarlino, un borgo di piccole dimensioni distante circa 12 km da Follonica, arroccato nei pressi del Monte d’Alma.

Isola del Giglio

Quest’isola è un vero e proprio gioiello a livello naturalistico. Una meta assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di mare, snorkeling e immersioni, grazie alla sua un’acqua cristallina e all’ecosistema incontaminato.

L’isola dista dall’Argentario circa 11 miglia e la sua dimensione è di poco meno di 24 kmq, con una popolazione di circa 1500 abitanti. All’Isola del Giglio si può trascorrere del tempo all’insegna del totale relax presso una delle spiagge più note o si possono cercare delle calette più nascoste, magari approfittando di un gommone o di una barca a noleggio, mezzi perfetti per visitarne le coste.

Scansano

Spostandosi invece all’interno dell’entroterra maremmano si trova Scansano, un paese sicuramente noto agli appassionati di vino, grazie al suo Morellino, di cui il luogo va particolarmente fiero.

Il panorama che è possibile ammirare nella zona di Scansano è prevalentemente collinare, immerso nel verde tra pascoli e vigne. Chi visita Scansano può approfittare di una delle enoteche del luogo per acquistare uno dei rinomati vini della zona, sicuro di trovare etichette di grande pregio.

Questi sono solo alcuni dei luoghi che vale la pena visitare nella Maremma toscana, ma ce ne sono molti altri degni di nota. Alcune zone sono ovviamente più indicate con un clima più caldo, altre sono invece visitabili anche durante l’autunno o la primavera, stagioni perfette per trovare meno folla e strutture ricettive più libere.

La Maremma è una destinazione ideale sia per una gita fuori porta di qualche giorno che anche per una vacanza più lunga, magari organizzata in modalità on the road, con spostamenti giornalieri che permettano di scoprire tutte le principali zone turistiche di questo angolo d’Italia.