sposarsi a new york 3

Uno dei posti più belli di New York è sicuramente Central Park, il parco più famoso del mondo dove i newyorkesi e i turisti fanno sport, passeggiano o si rilassano all’ombra delle querce rosse. È un’oasi di pace e silenzio, lontana dal caos e dai rumori metropolitani, in cui godersi momenti di relax e divertimento.

Passeggiare a Central Park significa attraversare viali alberati, prati verdi e sentieri. Significa ammirare statue, fontane, monumenti e laghetti artificiali, rimanendo stupiti dai numerosi profumi e colori che si fondono in una perfetta armonia.

Central Park è anche il posto perfetto per organizzare matrimoni unici e speciali.

Sposarsi a Central Park: 4 location in cui dire Sì

Aperto 365 giorni all’anno, dalle 6 all’una del mattino, Central Park è diventato, negli ultimi anni, il posto più ambito per celebrare i matrimoni, il luogo perfetto per gli amanti della natura e della tranquillità.

Cornice perfetta per un matrimonio romantico, Central Park offre ai futuri sposi tante splendide location in cui pronunciare il fatidico Sì.

  • Bethesda Terrace. Situato nel centro di Central Park, è il punto in cui i sentieri e le strade del parco si incontrano. È strutturata su due livelli, nel primo c’è una grande piazza con al centro una bellissima fontana che, attraverso due scalinate, si collega ad una terrazza, da cui si può ammirare il lago.
  • Belvedere Castle. È un piccolo castello in stile gotico romanico, costruito nel 1869, con una struttura in granito e una torre ad angolo. È considerato uno dei punti più panoramici del parco, dalla sua terrazza infatti è possibile ammirare Central Park e Manhattan.
  • Conservatory Garden. È un bellissimo giardino suddiviso in altri tre più piccoli, ognuno realizzato con uno stile diverso: inglese, italiano e francese. Situato a nord-est di Central Park, è considerato un posto tranquillo e rilassante, perfetto per matrimoni intimi e riservati. Unica pecca è che per potersi sposare al Conservatory Garden oltre ad avere un permesso specifico è necessario pagare un contributo di $400.
  • Ladies Pavilion. È un gazebo in stile vittoriano situato sulla sponda ovest del Lago, immerso nel verde del parco. Progettato nella seconda metà del 1800, il padiglione delle donne è realizzato in legno, ghisa, ardesia e pietra. Le intricate strutture in legno che lo circondano, rendono il gazebo bello ed elegante.

Matrimonio a Central Park: originalità e divertimento

Quando si parla di Central Park si pensa subito a prati verdi e grandi alberi, e inevitabilmente anche ai classici pic-nic, quelli in cui sdraiarsi a terra e godersi la natura. Un’idea particolarmente originale potrebbe essere quella di organizzare un picnic nuziale negli angoli più suggestivi di Central Park. Un matrimonio bucolico durante il quale deliziare i vostri ospiti con gustose prelibatezze.

Un’idea particolare potrebbe essere quella di sposarsi su uno dei tantissimi ponti presenti a Central Park. Il ponte, visto come unione di due vite e incontro di due anime, aggiungerebbe un tocco di poesia e romanticismo al vostro matrimonio.

Se invece desiderate vivere un’avventura romantica nel giorno del vostro matrimonio, potete noleggiare una barca a remi e navigare nel lago di Central Park oppure passeggiare in carrozza.

Per essere guidati nella scelta della location adatta a voi e per trovare l’idea giusta, potrete visitare il sito www.matrimonianewyork.com/.