Per l’ evento la “Notte dei Musei 2009” le principali città d’ arte d’ Europa apriranno i musei e gli spazi d’ arte
fino alle 2 di notte con tantissimi eventi e visite guidate gratuite.
EVENTI TREVISO “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
Il Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto (Treviso) propone una maratona letteraria con letture di brani sul pittore inframmezzate da esecuzioni musicali a tema proposte dai musicisti del Conservatorio locale.
EVENTI BOLOGNA “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
A Bologna la Pinacoteca Nazionale propone una Visita guidata in Pinacoteca e la proiezione di una serie filmati d’ arte preceduta da una presentazione di Andrea Emiliani (“Palazzo Milzetti”, “La Felsina Pittrice. La Pinacoteca Nazionale di Bologna”, “Amico Aspertini viaggiatore frescante” e “Canova. L’ ideale classico tra pittura e scultura”).
Orario: dalle ore 20.30 alle ore 24.00
Per informazioni: Tel 051-4209411
EVENTI FIRENZE “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
A Firenze la Biblioteca delle Oblate presenta l’ evento “La notte della poesia” che prevede letture da parte di attori, di testi classici, brevemente introdotti, seguite dalla recitazione di testi conosciuti e classici da parte di comuni lettori di poesie. La serata sarà conclusa con l’ intervento di giovani poeti emergenti. Il tutto avverrà nella cornice di scorci panoramici di grande suggestione come la Cupola del Brunelleschi ed il Campanile di Giotto.
Appuntamento culturale dalle ore 22.00
Per informazioni: tel 055-2616512
EVENTI ANCONA “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
Il Museo Omerodi Ancona, dalle ore 19.30 alle ore 01.00, allestirà un ambiente domestico dove ciascun visitatore potrà sperimentare e vivere un luogo familiare, a condizione, naturalmente, di non usare il senso della vista. Nelle altre sale del Museo, curiose atmosfere sensoriali coinvolgeranno i visitatori, permettendo loro di vivere appieno il meraviglioso mondo dell’ Arte. I bambini potranno divertirsi seguiti da un’ apposita operatrice, mentre un Happy Hour aprirà la serata, con bibite e stuzzichini di vario genere.
Alle ore 22.00, inoltre, in programma un After Dinner per proseguire insieme la serata con allegre bevute (grazie alla ditta Mariano Cecconi) e gelato artigianale del Ristorante Al Belvedere di Agugliano.
Chiusura ore 1.00.
Per informazioni: Museo Tattile Statale Omero tel 071-2811935.
EVENTI JESI “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
Sarà possibile visitare la Pinacoteca Civica, lo Studio per le Arti della Stampa e il Museo Diocesano.
Apertura gratuita e straordinaria dei musei, dalle ore 21 alle ore 1.00.
Visite guidate incentrate sul tema “Racconti di Verdicchio” con un approccio particolare in ogni museo, legato al paesaggio, alla cultura e alle tradizioni del vino.
Per informazioni: Ufficio Turismo Comune di Jesi Tel. 0731-538420 .
EVENTI FABRIANO “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
La Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” di Fabriano (Ancona) organizza “La Notte di Allegretto” con la presentazione della nuova Guida della Pinacoteca e una performance narrativo-visiva sulla vita e la produzione artistica di Allegretto Nuzi.
La pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” di Fabriano resterà aperta dalle ore 19.00 fino alle ore 01.00. La programmazione prevede una visita guidata con lettura di brani scelti ed interpretati da lettori, che sarà ripetuta nell’ arco della serata, a cura della Cooperativa “Il Tulipano” di Fabriano.
Nella sala proiezioni sarà possibile visionare i seguenti documenti:
1- “Un mondo a colori. Segni metropolitani” prodotto da Rai Educational nel 2003
2- “Le Marche dal Gotico al primo Rinascimento. La fioritura delle scuole pittoriche nelle Marche nel XIV e XV secolo” prodotto da EOS video in collaborazione con il Comune di Fabriano, la Provincia di Macerata, la Provincia di Ancona e la Regione Marche.
Il documento audiovisivo sulle Marche è di supporto alla conoscenza delle opere presenti in Pinacoteca mentre il documentario di Rai Educational introduce al mondo del “graffiti writing” con un’ intervista di supporto critico ad Achille Bonito Oliva.
A chiusura della serata si esibirà il quintetto “Brus Brothers” con un repertorio di standard Jazz.
EVENTI COSENZA “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
La Galleria Nazionale di Cosenza presso Palazzo Arnone propone una stimolante commistione di linguaggi artistici: giovani allievi del Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza eseguono brani dal barocco al contemporaneo.
EVENTI TARANTO “NOTTE DEI MUSEI 2009” 16 MAGGIO
Lettura scenica dell’ Iliade di Omero al Martà, Museo Archeologico Nazionale di Taranto. I personaggi omerici, interpretati dall’attore Libero De Rienzo, sono chiamati in scena a raccontare, con voce vicinissima alla nostra, la loro storia di passioni e di sangue, la loro grande guerra, la loro grande avventura.
Per informazioni su tutte le iniziative e gli eventi della “Notte dei Musei 2009” in Italia:
Beni Culturali tel 066723.2390 (2851)