La Sardegna è una meravigliosa terra tutta da scoprire.
Questo è un itinerario di viaggio da Portoscuso ad Arborea, lungo la Costa Verde della Sardegna, con indirizzi utili: spiagge, hotel, ristoranti, locali, terme e musei da visitare.

Viaggio in Sardegna: Portoscuso, Masuà, Portixeddu, Piscinas

Presa la Strada Statale 126 sarete vicini a Portoscuso quando vedrete gli alberi sagomati dal vento. Fate una sosta per un babà al limoncello alla Gelateria del Porto e poi potete soggiornare a La Ghinghetta: solo otto camere (si trova in via Cavour 26, Località Sa Caletta, tel 0781-508143, sito internet: www.laghinghetta.com).

Proseguendo in direzione Masùa, potete visitare il Museo Macchine da Miniera: espone bizzarri “mostri meccanici” (tel 0781-491300).

Da Porto Flavia ci si imbarca per Pan di Zucchero: un monolite di 132 metri.

Se amate il surf, ancora più a nord c’è Portixeddu con chilometri di spiaggia e onde.

Per dormire fermatevi all’ hotel Le Dune (si trova in via Bau 1, frazione Piscinas di Ingurtosu, tel 070-977130, sito internet: www.leduneingurtosu.it).

Museo di Montevecchio, terme di Sàrdara, spiagge di Torre dei Corsari, laguna di Marceddì e Arborea

Continuate il vostro itinerario di viaggio sullla Costa Verde della Sardegna in direzione Montevecchio: qui si trova il Museo Geominerario con la famosa Sala Blu della Direzione (per informazioni sito internet: www.minieramontevecchio.it).

Proseguendo 29 km più su, per il relax ci sono le Terme di Sàrdara (sito internet: www.termedisardara.it).

Più a nord si incontrano invece le spiagge di Torre dei Corsari che sono tutte splendide. Qui, a bordo mare, ha aperto il resort Torre Hotel (tel 070977218, sito internet: www.torrehotel.it).

La Laguna di Marceddì è la patria delle arselle catturate con coltello e “specchio”.
Ad Arborea, colonia friulana, potete invece assaggiare i malloreddus (gnocchetti sardi) con polenta del Gallo Bianco (tel 0783-800241).

Mappa dell’ itenerario di viaggio in Sardegna