Per un tour della bella Sardegna, ecco gli indirizzi utili (hotel, ristoranti e locali) a:
Palau, Porto Rafael, Santa Teresa di Gallura, La Maddalena e Caprera.
Vacanze in Sardegna a Palau
Sopra Cala Capra si trova il romantico hotel 5 stelle Capo d’Orso con campo da golf, centro benessere Spa con trattamenti di talassoterapia, due ristoranti, motoscafo e veliero d’epoca per gli ospiti (tel 0789-790018; sito internet: www.hotelcapodorso.com).
A Porto Faro, con le sue molte calette, Sciumara e Cala Capra, il mare è davanti agli occhi e nel piatto al ristorante La Gritta: provate i calamari ripieni di coda di rospo (località Porto Faro, tel 0789-708045; sito internet: www.ristorantelagritta.it).
Una serata a Porto Rafael in Sardegna
Questa località della Sardegna deve il suo nome al conte spagnolo Rafael Neville, che nel 1959 costruì qui le prime ville. Oggi Porto Rafael è un tranquillo borgo residenziale circondato da magnifiche spiagge: Cala di Trana, Baia di Nelson e Liscia Grande.
Per un aperitivo andate al bar-meeting point Gatto Volpa, e per la cena c’è il vicino ristorante Piazzetta dei Fiori (tel 0789-700166). Infine, per un after dinner c’è il disco-pub La Mitraglietta.
A Santa Teresa di Gallura per mangiare il polpo
Qui il mare è davvero superbo e le spiagge di Capo Testa sono candide.
Per mangiare dell’ ottimo polpo croccante ai semi di papavero andate nel ristorante S’Andira (località Santa Reparata, tel 0789-754273; sito internet: www.sandira.it).
La Coluccia Beach Resort è un design hotel della zona, con piscina e ristorante (località Conca Verde, tel 0789-758006, sito internet: www.lacoluccia.it).
Vita mondana a La Maddalena
Prima era approdo quasi esclusivo di velisti, ma oggi La Maddalena è una vera e propria meta del turismo ed offre una frizzante vita mondana divisa fra i tavolini del bar Fiume in largo Matteotti e le danze notturne in spiaggia al locale Zi Antò.
La rinascita dell’isola è testimoniata anche dall’ottima gastronomia. Per una cena a lume di candela cullati dalle onde andate al ristorante-chiatta galleggiante L’ Ottava Isola, all’ isola Santo Stefano (sito internet: www.ottavaisola.it).
La riconversione delle strutture militari ha dato inoltre vita al La Maddalena Hotel & Yacht Club: resort con centro benessere Spa (tel. 0789-794273, sito internet: www.lamaddalenahyc.com).
Ha invece un prezzo più accessibile il confortevole B&B Sa Brezza Dorada (tel 0789-728012).
Per andare alla scoperta delle cale nascoste il modo migliore è via mare: con il classico gozzo con marinaio oppure noleggiando un gommone da Aqua Speed, al porto (sito internet: www.fmnoleggio.it). E poi via verso Punta Tegge, Bassa Trinità e Punta Abbatoggia.
La casa-museo di Garibaldi a Caprera
Qui ci sono pinete, macchie di corbezzolo e spiagge da sogno, come la minuscola Cala Coticcio (“Tahiti” per gli habitué), Cala Andreana o la vicina Il Relitto che è da cartolina esotica.
Poco distante potete anche visitare la casa-museo e la tomba di Giuseppe Garibaldi (per informazioni sito internet: www.compendiogaribaldino.it).