Brusson (in Valle d’ Aosta) è una località di viaggio perfetta per gli amanti dello sci e della montagna che vogliono programmare una settimana bianca sulla neve. Brusson è situata nel centro della Val d’ Ayas a 1338 metri d’ altitudine e da tempo è famosa per la pratica dello sci nordico: Brusson è sede di competizioni internazionali di altissimo livello. In particolare il pianoro di Vollon con due anelli di pista da 5 e 7,5 km omologati per le gare è stato teatro delle gare di Coppa del Mondo una prima volta nel 1995, poi nel 1996, e infine nel 2000 e nel 2001. A Brusson gli appassionati di sci troveranno molteplici piste adatte a tutti i livelli di bravura e a tutti i gusti.
Sci di fondo a Brusson (vacanze in Valle d’ Aosta)
Chi ama lo sci di fondo avrà a disposizione le belle piste che si snodano lungo il corso del torrente Evançon, da Arcesaz fino ad Extrepieraz, attraverso la piana di Vollon. Le piste da sci di fondo si estendono per 30 chilometri tra Brusson e Estou.
Sciare a Brusson: piste da discesa (vacanze in Valle d’ Aosta)
Le piste da discesa si trovano tra i 1.750 e i 2.250 metri di altitudine, nel comprensorio Estoul-Palasinaz. Questo comprensorio, piuttosto esposto al sole, si estende tra bellissimi boschi di abete rosso e di larice per circa 16 chilometri di piste da discesa, la maggior parte delle quali dispone di sistema di innevamento programmato. Le piste da discesa (2 piste blu e 8 piste rosse) partono da Estoul, ai piedi del Monte Bieteron per poi attraversare le foreste e spingersi verso la Punta Palasina.
Sci alpinismo a Brusson (vacanze in Valle d’ Aosta)
Passare una setttimana bianca a Brusson non deluderà nemmeno gli appassionati dello sci alpinismo: a Brusson sono infatti parecchi gli itinerari dedicati a questa disciplina. Partono tutti da Estoul e sono adatti a chiunque, dagli sciatori più “navigati” ai neofiti. Per chi ad esempio non è molto esperto ci sono itinerari facili come la Punta Palasinaz (2782 metri di altitudine) e il Monte Bieteron (2764 metri); se invece siete sciatori esperti allora buttatevi sugli itinerari più complessi e impegnativi come il il Corno Vitello (3057 metri)e il Monte Nery (3075 metri).
Dove dormire a Brusson: hotel e alberghi economici (Vacanze in Valle d’ Aosta)
Hotel Italia (3 stelle)
Via Valley 2, Brusson (Valle d’ Aosta)
Tel. 0125-300114
Sito Internet: www.italia-hotel.com
Situato in posizione tranquilla ma centrale, l’ hotel Italia di Brusson offre anche la possibilità di camminate a piedi e trekking in in una zona ricca di funghi.
Hotel Laghetto (3 stelle)
Rue Trois Villages 291, Brusson (Valle d’ Aosta)
Tel. 0125-300179
Sito Internet: www.hotellaghetto.it
Hotel a conduzione familiare, l’ hotel Laghetto si trova in riva al lago di Brusson, in uno scenario dominato dal silenzio della natura. Ma gli impianti sciistici sono facilmente raggiungibili. Ottima cucina casalinga a base di piatti tipici valdostani.