Per una settimana bianca in Piemonte, una meta di viaggio consigliata è la piccola stazione sciistica di Prali, in provincia di Torino.

Piccolo borgo montano di solo trecento abitanti, Prali sorge a 1450 metri di altitudine nel cuore delle Alpi Piemontesi, ai piedi delle Alpi Cozie, a circa 72 chilometri da Torino, nella Valle Germanasca. Prali fa anche parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca. Questa piccola località è l’ ideale per chi vuole trascorrere una vacanza invernale in un autentico borgo di montagna.

Raggiungere Prali è semplice: in auto da Torino basta prendere l’ autostrada A55 Torino-Pinerolo per circa 80 chilometri, qiuindi proseguire sulla SR 23 seguendo le indicazioni per Sestriere e, una volta arrivati a Perosa Argentina, proseguire sulla SP 169 seguendo le indicazioni fino a Prali. In treno invece, per arrivare a Prali dovete utilizzare la linea ferroviaria Torino-Pinerolo: scendete a Pinerolo e da lì un autobus vi porterà a Prali.

Piste da sci e sport invernali a Prali

Il comprensorio sciistico di Prali dispone di 30 chilometri di piste da sci, tutte ben innevate e immerse nel bosco. A Prali ci sono 2 anelli per lo sci di fondo che si estendono per dieci chilometri fino alla frazione Villa (si tratta soprattutto di piste di livello medio-facile). Prali offre anche alcune belle piste per lo sci alpino (che si snodano dai 2540 metri del Bric Rond) e percorsi fuoripista. Il tutto è servito da 5 impianti di risalita. Le infrastrutture sono state rinovate in occasione degli allenamenti di sci alpino e nordico per le Olimpiadi invernali di Torino 2006.
A Prali è possibile praticare anche lo sled-dog (slitte trainate dai cani), il pattinaggio e l’ Archery Biathlon: una combinazione di sci di fondo e tiro con l’ arco.
Vista la bellezza dei luoghi, si possono fare escursioni con le ciaspole alla scoperta del territorio: si possono seguire i percorsi segnalati dall’ Associazione “LeCiaspole”, come quello che da Prali conduce a Grange del Torre.

Cosa vedere a Prali e dintorni

Dopo lo sci e gli sport sulla neve, a Prali potete visitare la chiesa di San Giovanni Battista e il Tempio Valdese, che ospita anche un museo storico sulla Valle Germanasca. E’ molto interessante anche il museo etnografico di Rodoretto per farsi un’ idea sullo stile di vita montano locale. Nei dintorni di Prali si può inoltre visitare il villaggio di Agape a 1530 metri di altitudine sulla strada per Indritti, con le sue belle strutture architettoniche in legno e pietra armoniosamente inserite nel paesaggio naturale.

L’ Hotel delle Alpi a Prali

L’ Hotel delle Alpi è un albergo 3 stelle che si trova proprio nel centro di Prali, nei pressi della partenza delle piste da sci. Tranquillo ed accogliente, l’ albergo dispone di camere semplici, ma molto confortevoli, dotate di ogni comodità. E’ un albergo pratico e funzionale, sia per l’ ottima posizione centrale, sia per i servizi che offre: bar, sala soggiorno, sala lettura, sala giochi e ristorante. Il ristorante propone sia cucina nazionale che locale ed è aperto anche a chi non è ospite dell’ hotel. Da segnalare anche il bar dell’ albergo, tradizionale punto di ritrovo serale sia per gli ospiti che per gli abitanti di Prali, soprattutto all’ ora dell’ aperitivo.

Per informazioni e prenotazioni di viaggio:
Hotel delle Alpi
frazione Ghigo 10, Prali (Torino)
Tel. 0121-807537
Sito internet: www.hoteldellealpi.it