Una settimana bianca a Garessio (in provincia di Cuneo, Piemonte) non deluderà sicuramente chi ama lo sci e la neve. A Garessio infatti la stazione sciistica di Garessio 2000 offre piste da sci di tutti i tipi e per tutte le difficoltà che faranno felici gli appassionati sciatori. Garessio 2000 è una bella stazione sciistica a circa 12 chilometri dal centro di Garessio. Situata sul Colle di Casotto nell’ Alta Valle del Tanaro a 1370 metri di altitudine, Garessio 2000 offre 30 chilometri di belle e divertenti piste da sci, adatte ad ogni tipologia di sciatore: 6 piste facili, 2 piste medie e 2 piste difficili. Le piste da sci di Garessio 2000 sono servite da 4 impianti di risalita (3 sciovie ed una seggiovia biposto in grado di portare 1200 persone all’ ora). La pista Praietto è una delle piste più conosciute e frequentate di Garessio perchè è molto ampia ed estesa e si può facilmente raggiungere tramite la sciovia: la prima parte della pista da sci è quella più ripida e divertente. Se siete sciatori discreti e volete affinare la vostra tecnica allora optate per l’ ampia pista Giassetti A dal pendio regolare, dove potrete esercitarvi in totale sicurezza. Bella anche la pista Giassetti B, caratterizzata da due pendenze diverse.
Chi invece cerca curve strette allora si divertirà moltissimo nella pista Primo Sole, che tra l’ altro offre un bellissimo panorama su Garessio. Anche la pista Mussiglione (una pista da discesa che parte da quota 2000 metri) offre una panoramica stupenda dal Monviso al mar Ligure. Se invece durante la vostra vacanza sulla neve a Garessio volete dedicarvi a gare cronometrate con gli amici, allora farà per voi la pista Crono, prima utilizzata per lo snowboard. La pista Bric è invece perfetta per gli allenamenti tra i pali: è una pista piuttosto impegnativa con alcuni cambi di pendenza ed è adatta a sciatori piuttosto esperti. Ancora più impegnativa è la pista Diretta: una pista da sci emozionante e complessa per la pendenza che la caratterizza e il difficile terreno pieno di gobbe, è decisamente una pista tecnica per sciatori esperti. Infine c’è la pista Esse, che deve il soprannome al suo percorso sinuoso dai continui cambi di direzione e di pendenza.
Oltre alla varietà delle piste da sci, ci sono altri due validi motivi per cui scegliere Garessio come meta della propria settimana bianca. Anzitutto l’ ottima posizione geografica a ridosso del mare che garantisce paesaggi suggestivi: dalle piste da sci è infatti possibile vedere il mare della Liguria. Il secondo motivo per scegliere Garessio come meta di viaggio è costituito dal borgo di Garessio, il cui delizioso centro storico si trova a soli 12 chilometri dalle piste di Garessio 2000. Garessio è infatti un antico borgo medievale davvero bello: nel grazioso centro storico abbondano cose interessanti da vedere come suggestivi edifici medievali e antiche e maestose chiese.
Dove dormire a Garessio: hotel e alberghi economici (vacanze in Piemonte-Cuneo)
Hotel Giardino (3 stelle)
Corso Paolini 20, Garessio
Sito Internet: www.hotelgiardinogaressio.com
L’ hotel si trova a soli 200 metri dalle Fonti “San Bernardo”, nella stazione termale di Garessio a 600 metri di altitudine.