Per una settimana bianca di vacanza in montagna senza spendere troppo, invece di prenotare nella solita località “mondana”, basta scegliere un itinerario di viaggio con un profilo più basso. Spesso basta infatti spostarsi di pochi chilometri per trovare prezzi più “ragionevoli” per trascorrere una vacanza in montagna sulla neve.
Ad esempio, per una vacanza in Valle d’ Aosta si può scegliere Valtournenche: solo qualche chilometro separa Breuil-Cervinia da Valtournenche, uno sterminato comprensorio internazionale con 350 chilometri di piste da sci (comprese quelle svizzere di Zermatt). Il Cervino domina entrambe le località di Cervinia e Valtournenche, ma l’ atmosfera è molto diversa: Cervinia è moderna, cosmopolita e famosa in tutto il mondo; Valtournenche, invece, è più economico ed è rimasto un tranquillo villaggio con le case di pietra dai tetti di ardesia, dove si respira ancora l’ autentica atmosfera di montagna. Anche a Valtournenche le possibilità di sciare non mancano. Dal paese di Valtournenche, a quota 1524 metri, parte una lunga cabinovia che porta a Salette (a 2245 metri). Poi si può scegliere fra 3 seggiovie e uno skilift che salgono al Colle Cime Bianche (a 2982 metri), spartiacque verso Cervinia e Zermatt. Da un lato ci sono diverse e piacevoli piste da sci blu e rosse, soleggiate, ampie e panoramiche; dall’ altro lato c’è lo “ski total” a cavallo tra Italia e Svizzera, fino a raggiungere i 3883 metri del Piccolo Cervino. Per chi si accontenta del solo comprensorio di Valtournenche, i costi dello skipass sono più contenuti. Paga di più, invece, chi vuole sconfinare nelle piste da sci della Svizzera.
Da provare per gli amanti dello sci la pista da sci di Ventina, sul versante di Cervinia: una lunga cavalcata (11 chilometri di pista) di media difficoltà che si snoda dal Plateau Rosa (quasi 3500 metri) a Cervinia (poco più di 2000 metri).
Oppure, partendo dalla vetta del Piccolo Cervino, in Svizzera, si può tornare a Valtournenche sugli sci, superando più di 2000 metri di dislivello e percorrendo oltre 20 chilometri di pista da sci.
DOVE DORMIRE A VALTOURNENCHE (Valle d’ Aosta): hotel
Hotel Rascard (a Valtournenche; tel. 0166-92164, sito internet: www.hotelrascard.com)
E’ un hotel 3 stelle a gestione familiare nella tranquilla frazione Singlin. Un soggiorno in mezza pensione parte da 40 euro a persona al giorno (il costo del soggiorno varia a seconda del periodo scelto per la vacanza).