Parigi è una città dal fascino incredibile, un viaggio a Parigi è un’ esperienza entusiasmante perchè la città ha sempre qualcosa da offrire. Ad esempio la sua vita notturna: non si può dire di conoscere Parigi se non si è conosciuta la sua vita mondana. E per penetrare nel cuore di Parigi non si può non assistere ad uno spettacolo di cabaret parigino, ancora oggi il simbolo della vita notturna della città. Non si tratta di assistere solo ad uno spettacolo, ma di entrare davvero in contatto con la cultura parigina: il cabaret infatti è parte integrante della storia e della cultura di Parigi, la città si è sempre preoccupata di organizzare al meglio il divertimento e l’ intrattenimento. I caffè del periodo della Rivoluzione si sono evoluti dapprima in caffè-concerto e poi in balere e cabarets. Quella dell’ intrattenimento e del cabaret è quindi una tradizione francese ben consolidata, che partendo dagli anni Cinquanta fino agli anni Sessanta (con i caffè-teatro che fecero conoscere molti geni dello spettacolo) è arrivata fino ai nostri giorni con serate di musical e di intrattenimento. Quindi durante il vostro viaggio a Parigi non fatevi mancare la visita ad almeno uno di questi “templi” della vita notturna parigina. Potrebbe essere una buona idea anche per trascorrere la Notte di Capodanno a Parigi !

Non si può non cominciare il nostro viaggio fra i cabaret di Parigi senza partire dal Moulin Rouge, lo storico locale notturno ai piedi di Montmartre, il locale delle serate “folli”, la cui celebrità dipende anche dalle rappresentazioni che in pittura ne fece Toulouse-Lautrec. Al Moulin Rouge potrete assistere all’ affascinante can can delle ballerine che danzano coperte di piume e avrete proprio l’ impressione di stare in un luogo che ha fatto un pezzo della storia di Parigi. Se invece avete voglia di un cabaret più esclusivo e prestigioso allora sceglierete il Lido di Parigi; nel cuore del quartiere latino troviamo invece il Paradis Latin che mette in scena vivaci cabaret con piume e musica latina, il Crazy Horse che propone invece spettacoli più audaci, femminili e stravaganti, e infine non dimentichiamo (soprattutto per gli appassionati di Josephine Baker) le Folies Bergère con i suoi suggestivi spettacoli di lottatrici, danzatrici e maghi.

A Parigi ce n’è per tutti i gusti: i cabaret di Parigi sono molto diversi fra loro, ma tutti ugualmente di qualità. Se durante il vostro viaggio a Parigi vorrete assistere agli spettacoli, avrete la possibilità di scegliere fra diverse opzioni: cenare (ovviamente la cucina è rigorosamente francese) e assistere allo spettacolo dal tavolo, oppure sorseggiare champagne seduti al tavolo assistendo allo spettacolo (senza cenare), infine alcuni cabaret propongono di assistere allo spettacolo direttamente al bar.

Per altre informazioni sugli itinerari di viaggio a Parigi, leggere anche l’ articolo correlato, Cliccare Qui: Itinerario di Viaggio a Parigi tra Arte e Moda. Cosa vedere a Parigi, dove mangiare e dormire a Parigi-Hotel