Lisbona (Portogallo) è una città molto affascinante con parecchie cose da vedere; tuttavia, anche con un viaggio ben organizzato di soli tre giorni a Lisbona è possibile vedere tutte le principali attrattive della capitale del Portogallo.
La città di Lisbona infatti ha tre quartieri principali: l’ Alfama, il Bairro Alto (quartiere alto) e la Baixa (il quartiere basso).
Potete dedicare un giorno della vostra mini vacanza a Lisbona ad ognuno di questi tre quartieri. Eccovi quindi una breve guida di viaggio che vi sarà utile per la vostra vacanza di 3 giorni a Lisbona.

Vacanza di 3 giorni a Lisbona (Portogallo): guida viaggio

1° GIORNO A LISBONA: visita del quartiere dell’ Alfama
Consigliamo di cominciare il vostro viaggio a Lisbona con l’ Alfama, quartiere più antico (e un tempo più povero) della città, vero cuore e anima di Lisbona. Molto pittoresco con i suoi stretti vicoli e le case caratteristiche, il quartiere fu costruito dai Mori nell’ XI secolo.

Cominciate il vostro giro nell’ Alfama con una visita al Castello di São Jorge, il monumento principale da vedere nel quartiere. Poichè sorge su uno dei sette colli di Lisbona, da questo castello medievale potrete godere di un meraviglioso panorama su tutta la città. Da vedere l’ area archeologica del Castello e il museo, per farvi un’ idea generale della storia di Lisbona dal VII secolo a.C.
Quindi non perdetevi un altro monumento importante dell’ Alfama: ovvero l’ antica Cattedrale di Lisbona o Sé (risalente al XII-XIV secolo). Resterete sicuramente colpiti dal contrasto fra la facciata splendente nel suo candido bianco e l’ interno scuro e con poca luce.
Altri bei monumenti da vedere nell’ Alfama sono: il convento da Graça, il bel monastero di São Vicente de Fora e la chiesa di Santa Engrácia, una deliziosa chiesa in stile barocco.
Nei pressi del monastero di São Vicente de Fora fate un giro anche nella Fiera da Ladra, mercatino di anticaglie molto vivace e popolare.
Ma il modo migliore per godersi l’ Alfama è certamente quello di girovagare nelle sue viuzze senza paura di perdersi, ammirando le case e i palazzi coperti dalle tipiche piastrelle azulejos.
La sera cenate in uno dei simpatici ristorantini del quartiere, dove di solito si mangia bene e a prezzi contenuti.
Dopo cena passate la serata in uno dei tanti locali di fado (il genere musicale tipico di Lisbona, nato proprio nell’ Alfama): sarà uno dei ricordi più struggenti della vostra vacanza a Lisbona (in molti di questi locali si può anche cenare, quindi potete abbinare la cena allo spettacolo di fado).
Trovate altre utili informazioni sui locali di fado di Lisbona qui: Cosa vedere a Lisbona (Portogallo): i locali di Fado a Lisbona – Itinerario di Viaggio

2° GIORNO A LISBONA: visita del quartiere Bairro Alto
Il secondo giorno del vostro viaggio a Lisbona dedicatelo alla visita del quartiere di Bairro Alto, quartiere per certi versi simile all’ Alfama, con piccoli vicoli disseminati di ristorantini e negozi (numerosi i negozi di artigianato).
Ma rispetto all’ Alfama è un quartiere più “modaiolo”, soprattutto di sera si anima di giovani che riempiono alcune strade e i locali bevendo e chiacchierando.
Nel Barrio Alto sono da vedere le rovine del convento Carmo e il Largo do Carmo, uno dei luoghi storici della Rivoluzione portoghese del 1974.
La zona più alla moda si trova in Rua Garrett.
Per avere una bella panoramica su Lisbona salite sull’ Ascensore di Santa Justa, un bel funicolare in tipico stile neo-gotico, in cima al quale si gode di una magnifica vista su una parte della città.
La sera, dopo avere cenato in una delle tascas, ovvero le piccole osterie tipiche (non perdetevi la specialità gastronomica locale per eccellenza: il baccalà), lasciatevi travolgere dalla vivace vita notturna del quartiere (i locali sono numerosi e tutti molto carini).

3° GIORNO A LISBONA: visita del quartiere della Baixa
L’ ultimo giorno del vostro viaggio a Lisbona non vi resta che visitare il quartiere basso: la Baixa.
Si tratta di un quartiere elegante e ordinato, piuttosto diverso quindi dagli altri due.
Visitate la piazza di Rossio, una delle maggiori attrazioni di Lisbona: è una grande piazza attorniata da magnifici palazzi.
Nei pressi della piazza di Rossio si trova l’ Avenida da Liberdade, il viale dello shopping, dove oltre ai numerosi negozi alla moda sono da vedere il monumento agli eroi della Prima Guerra Mondiale e il bellissimo Teatro Tivoli in stile neoclassico.
Un’ altra piazza da vedere nel quartiere è Praça do Comércio, dove potrete ammirare i celebri tram di Lisbona, soprattutto gli elevador da Bica e elavator da Gloria, antichi tram colorati che vanno su è giù per le varie salite e discese che caratterizzano Lisbona.
Nelle vicinanze si trova anche la statua equestre del re José I.
Quindi vi consigliamo di fare una gita in barca sul fiume di Lisbona, il Tago, desinazione Cacilhas, zona della città nota per i molti bar e locali e per l’ animata vita notturna. Inoltre dalla barca sul fiume la vista sulla città è davvero bellissima.

Se avete altro tempo a disposizione, dopo la gita in barca potete andare alla stazione di Cais do Sodré, sempre nella Baixa, e prendere un treno per la zona di Belém dove sono da vedere la Torre di Belém, il Mosteiro dos Jerónimos e il Padrão dos Descobrimentos (il monumento eretto per celebrare le scoperte del Portogallo).