Tossa de Mar, località turistica della Costa Brava (Spagna), è una meta di viaggio ideale per chi cerca una vacanza all’ insegna del mare, della natura e del divertimento notturno.
La bellezza del mare e delle spiagge di Tossa de Mar ha in passato attirato la sensibilità artistica del famoso pittore Marc Chagall, che ha vissuto nella località spagnola soprannominandola “Paradiso Blu” per via della colorazione blu intenso del mare. A Tossa de Mar è stata conferita anche la Bandiera Blu, e il soprannome inventato da Marc Chagall si è rivelato a posteriori proprio azzeccato!
Tossa de Mar è una meta di viaggio molto stimolante non solo per la bellezza del mare, ma anche perché offre la possibilità di seguire itinerari artistici, architettonici e culturali di grande interesse: Tossa de Mar è infatti la sola cittadina medioevale fortificata di tutta la Costa Brava. Visitare il suo centro storico medioevale vi farà scoprire meraviglie storiche e architettoniche.
Per la sua ottima posizione, Tossa de Mar è anche una base ideale per organizzare gite ed escursioni in altre località famose di questo tratto di costa spagnola: sia quelle più vicine (come Lloret de Mar, Blanes, Calella de Palafrugell, Roses) sia quelle un pò più lontane ma comunque facilmente raggiungibili con il treno (come Girona, la splendida Barcellona e Figueres, dove si trova il museo di Dalì).
Le spiagge più belle di Tossa de Mar
Le spiagge di Tossa de Mar sono molto apprezzate dai turisti grazie allo splendido scenario paesaggistico in cui sono inserite: uno scenario ancora intatto dominato da imponenti rocce che cadono a strapiombo su un mare pulitissimo e di color azzurro intenso.
Spiaggia di Es Codolar
E’ la spiaggia più suggestiva di Tossa de Mar: sorge in una piccola e affascinante baia alla quale fa da cornice e protezione il promontorio di Tossa de Mar. Per arrivare a questa spiaggia dovrete scendere una scalinata che parte nel bel mezzo della parte vecchia della cittadina. E’ una spiaggia piuttosto frequentata per la sua bellezza.
Spiaggia di Plaja Gran
La spiaggia più grande di Tossa de Mar è Plaja Gran, è anche la più conosciuta e quindi la più frequentata d’ estate. Questa lunga spiaggia parte dal promontorio della parte vecchia di Tossa de Mar e arriva fino al monumento dedicato al Gabbiano Jonathan Livingston.
Spiaggia di Mar Menuda
E’ molto frequentata e turistica anche Mar Menuda, una spiaggia ideale se siete in vacanza in famiglia con bambini: i bassi fondali sono adatti per far nuotare i più piccoli in tutta sicurezza. Qui troverete molti locali di tapas, bar e ristoranti e una scuola di immersioni.
Plaja del reig
Questa è una spiaggia intima e raccolta, poco frequentata perché difficile da raggiungere. Per arrivarci bisogna infatti superare una parete di scogliere.
Il centro medievale di Tossa de Mar: cosa vedere
Il centro storico medievale (anche chiamato Villa Vella) di Tossa de Mar è di grande interesse storico, artistico e architettonico. Non farete fatica a riconoscere l’ antico nucleo medievale, perché è circondato da una cinta muraria costruita nel XII° secolo a scopo difensivo. A quel periodo risalgono anche le tre torri cilindriche che ancora oggi è possibile ammirare.
All’ interno di queste mura troverete un centro medioevale molto ben conservato dove è possibile ammirare alcuni resti interessanti, come quelli del castello medioevale e della chiesa gotica.
Al museo cittadino troverete esposti reperti archeologici importanti rivenuti nella zona e alcune opere d’ arte contemporanea, fra cui “Il Violinista” di Marc Chagall.
Fate anche una bella passeggiata sul lungomare, dove è stato eretto un monumento dedicato al Gabbiano Jonathan Livingston (personaggio del famoso romanzo di Bach), per via dei diversi gabbiani che sorvolano proprio il lungomare.
Vita notturna a Tossa de Mar
Se siete amanti della vita notturna, la movida a Tossa de Mar è diversa da quella di altre località della Costa Brava, come ad esempio la vicinissima Lloret de Mar (vero tempio del divertimento notturno in Costa Brava: si può comunque raggiungere comodamente in taxi spendendo poco).
Il divertimento notturno di Tossa de Mar è più “raffinato”: dopo una bella cena a base di pesce si va bere un drink in uno dei tanti locali della cittadina, poi si conclude la serata sulla spiaggia.
Nel mese di agosto a Tossa de Mar vengono organizzati due eventi importanti: il primo è un animato festival musicale, il secondo è il Concorso della Pittura veloce, (si tiene ogni anno l’ ultimo sabato di agosto) che vede “sfidarsi” a ritrarre gli scorci più suggestivi di Tossa de Mar vari pittori e artisti, sia dilettanti che professionisti.
Cosa mangiare in vacanza a Tossa de Mar: piatti tipici catalani
La cucina tradizionale di Tossa de Mar è una cucina dai sapori mediterranei e tipicamente catalana: i piatti a base di pesce fanno la parte del leone (non perdetevi lo stufato di pesce e l’ insalata di baccalà e fagioli), ma ci sono anche molti ottimi piatti a base di legumi, verdure, carne e insaccati.
Fra i piatti tipici (oltre alla solita paella che si mangia un pò in tutta la Spagna) assaggiate le Faves a la Catalana: un piatto molto saporito e sostanzioso a base di diversi tipi di insaccati (salsiccia, prosciutti, pancetta) che vengono cotti insieme a funghi, fave e ortaggi.
Altri piatti tipici sono la Escaladiva (a base di peperoni rossi e melanzane cotti al fuoco) e i Calçots (un piatto a base di cipolla alla brace condita con diverse spezie, menta, peperoni, pomodoro e nocciole). Immancabili le patatas bravas come contorno.
Come dolce tipico di Tossa de Mar c’è la crema catalana con le noci che è una vera delizia.