Caravaggio in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino al 13 Giugno 2010  Le opere Originali
Alle Scuderie del Quirinale di Roma è aperta al pubblico fino al 13 Giugno 2010 la mostra su Caravaggio (Michelangelo Merisi). La mostra di Roma mostra il percorso artistico del Cravaggio, uno dei pittore che più ha influenzato la storia dell’ arte degli ultimi 400 anni. Il percorso espositivo della mostra su Caravaggio è lineare: sono esposte a Roma le opere “capitali” del Caravaggio, cioè le sole opere di Caravaggio storicamente accertate. Restano invece volutamente escluse dalla mostra di Roma le opere variamente riferite alla bottega del Caravaggio e le “ulteriori versioni” sulle quali la critica del ‘900 si confronta con pareri discordi. Fa eccezione l’ opera del Caravaggio intitolata “La cattura di Cristo nell’ orto” che è esposta alla mostra di Roma; la tela è stata ritrovata a Dublino solo nel 1990 ed è di attribuzione ancora non condivisa dagli studiosi.

LE OPERE ORIGINALI DI CARAVAGGIO ESPOSTE A ROMA


In mostra alle Scuderie del Quirinale di Roma ci sono i dipinti più rappresentativi e famosi del Caravaggio, come la Canestra di Frutta (fiscella) dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, il Bacco dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, Davide con la testa di Golia dalla Galleria Borghese di Roma, I musici dal Metropolitan Museum di New York, il Suonatore di liuto del Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, l’ Amor vincit omnia dallo Staatliche Museum di Berlino e altri capolavori del Cravaggio provenienti dai più importanti musei d’ Italia e del mondo.
La mostra di Roma è un omaggio che mette in luce l’ unicità dell’ opera di Caravaggio.

CARAVAGGIO IN MOSTRA A ROMA (le opere originali di Cravaggio)

Fino al 13 Giugno 2010
Location Mostra: Scuderie del Quirinale; Via XXIV Maggio 16; Roma
Orario Mostra:
– da domenica a giovedi dalle ore 10:00 alle ore 20:00;
– il venerdi e il sabato dalle ore 10:00 alle ore 22:30
Costo Biglietto Ingresso Mostra: 10 euro (ridotto 7,50 euro)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: tel. 06-39967500

(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma www.comune.roma.it)