A Febbraio torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale di Viareggio 2012, una delle più belle e artistiche feste italiane continuatrice di una lunga tradizione. Da quasi 140 anni infatti il Canevale di Viareggio (in Toscana) anima e diverte le vie della città con musica, maschere e carri spettacolari. Ogni anno il Carnevale di Viareggio riserva delle novità. Non perdetevi quindi questo straordinario evento nella sua edizione 2012: il Carnevale di Viareggio avrà luogo il 4-5-12-19-21-26 Febbraio 2012 e il 3 Marzo 2012.
Le origini del Carnevale di Viareggio
La festa del Carnevale di Viareggio è una tradizione antica, nata nel Febbraio 1873 per decisione di abbienti borghesi che si mascherarono in segno di protesta contro le tasse. Come ulteriore elemento di sberleffo, i “giovani bene” di Viareggio lanciarono l’ idea, subito accolta, di una vivace e colorata parata di carri. Fu così che nacque il Carnevale di Viareggio.
Nel corso dei quasi 140 anni che ci separano dal lontano 1873, il Carnevale di Viareggio è passato attraverso vicende alterne, ma per fortuna è giunto fino a noi oggi con tutto lo slancio dell’ innovazione, seppur nel pieno rispetto della tradizione. L’ innovazione ha sempre fatto parte della sua storia: dopo la prima guerra mondiale infatti il Carnevale di Viareggio è risorto innovandosi e diventando sempre più grandioso e spettacolare. Nel 1921 venne cantato per la prima volta l’ inno attuale del Carnevale, ovvero la “Coppa di Champagne”, e per la prima volta la musica accompagnò anche le maschere e i carri. Il Carnevale di Viareggio si è poi confermato negli ultimi anni come un grande evento che ogni anno attira moltissimi visitatori sia italiani che stranieri. La sua celebrità è legata alla bellezza e alla sontuosità dei carri in carta pesta, che esprimono tutta la fantasia e la creatività dei costruttori noti anche come “maghi della Cartapesta”: il loro geniale contributo ha dato certamente una svolta al Carnevale di Viareggio rendendolo un evento unico e straordinario. La maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio è Burlamacco, creato da Uberto Bonetti nel 1930. Oggi Burlamacco è anche tra le maschere italiane esposte a Roma al museo del folklore e della tradizione ed è inoltre esposta anche a Parigi al Musée de l’ Homme. Ogni anno il Carnevale di Viareggio è trasmesso in diretta su Raitre Nazionale, per dare la possibilità a tutti di ammirare la sfilata spettacolare dei carri, le bellissime maschere e i corsi mascherati del martedì grasso. Caratteristica del Carnevale di Viareggio è quella di raffigurare con le sue divertenti maschere politici e personaggi dello spettacolo e dello sport, che vengono apposta a Viareggio per ammirare la propria effige in cartapesta. Il Carnevale di Viareggio si conferma quindi un evento di gran successo come costantemente dimostra la grande affluenza del pubblico attirato (oltre che dai carri e dalle maschere) anche dalle feste rionali, dalle rassegne organizzate, dai veglioni in maschera e da numerose altre attrattive come ad esempio la Cittadella del Carnevale: un centro polifunzionale che ospita i moderni laboratori per la costruzione dei carri, la scuola della cartapesta, il museo del Carnevale, con un bel percorso multimediale per la valorizzazione della memoria storica e culturale del Carnevale di Viareggio. Se avete la possibilità di andare a Viareggio, il Carnevale è proprio un evento da non perdere !
Programma Carnevale di Viareggio 2012
Quest’ anno il Carnevale di Viareggio vi aspetta con sei appuntamenti per i tradizionali corsi mascherati:
– 4 Febbraio 2012
Festa di apertura del Carnevale di Viareggio 2012
– 5 Febbraio 2012
Primo corso mascherato Carnevale di Viareggio 2012 alle ore 15:00
– 12 Febbraio 2012
Secondo corso mascherato Carnevale di Viareggio 2012 alle ore 15:00
– 19 Febbraio 2012
Terzo corso mascherato Carnevale di Viareggio 2012 alle ore 15:00
– 21 Febbraio 2012
Quarto corso mascherato Carnevale di Viareggio 2012 alle ore 15:00 (diretta nazionale Rai Tre)
– 26 Febbraio 2012
Quinto corso mascherato Carnevale di Viareggio 2012 alle ore 15:00
– 3 Marzo 2012
Sesto corso mascherato Carnevale di Viareggio 2012 alle ore 19:00 (con i verdetti finali e con uno spettacolo pirotecnico).
Per ulteriori informazioni: www.viareggio.ilcarnevale.com