Firenze non è una città enorme e, proprio per questo suo essere “piccina”, è possibile visitarla tutta pur disponendo di poco tempo. Al suo interno racchiude tesori preziosi e inestimabili che ogni anno sono visitati e ammirati da migliaia di persone. Monumenti come il Duomo, Santa Maria Novella, Santa Maria della Croce e Ponte Vecchio sono diventati i simboli iconici mondiali che tutti dovremmo visitare almeno una volta nella vita.
Per questo se hai deciso di fare una visita ad una città d’arte scegliendo Firenze come meta ti consigliamo prima di trovare la miglior sistemazione con Best Western, per un soggiorno all’insegna del confort, e poi di pianificare l’itinerario grazie anche ai nostri consigli. Ti porteremo alla scoperta della Firenze nascosta e amata dai fiorentini che ti lascerà senza fiato. Prenota subito il tuo hotel a Firenze e vieni a scoprire la magia di questa incredibile città.
La loggia del mercato in cerca di fortuna
La loggia del Mercato Nuovo, in realtà, è un posto parecchio turistico. Si tratta di un monumento famoso per via della sua fontana con il Porcellino dove i turisti vengono in cerca di fortuna a strofinargli il naso e a lanciare una monetina di buon auspicio. La loggia, però, ospita un grazioso mercatino e ai suoi lati accoglie botteghe e piccoli esercizi che offrono uno degli alimenti tipici del posto: il Lampredotto. Attorno alla Loggia troverai anche antiche librerie polverose in cui farai ottimi affari. Potrai inoltrarti nei negozietti vintage e trovare splendidi abiti e accessori retrò a prezzi ottimi. Dalle parti della Loggia, infine, ci sono tanti graziosi localini in cui gustare aperitivi a base di vino locale e salumi del Chianti.
La vista di Firenze più esclusiva di tutta la città
In realtà esistono tanti posti per godere della vista della città dato che Firenze sorge su una piana circondata da colli. Questo la rende incredibilmente romantica di sera ma decisamente afosa d’estate, quando sembra che il vento sia solo un lontano ricordo autunnale. Per godere del panorama fiorentino puoi scegliere di affrontare le migliaia di scalini della torre di Dante oppure salire a piazzale Michelangelo, uno dei luoghi più romantici della città. Da qui ammirerai tutta Firenze incorniciata dai colli e attraversata dall’Arno in un’atmosfera verdeggiante che non potrai dimenticare.
Una passeggiata romantica in Oltrarno
Una delle zone più antiche e ben tenute di Firenze è l’Oltrarno, in particolare il quartiere di San Niccolò. È qui che vivono i fiorentini di un tempo, gli artisti di strada e i cittadini più facoltosi. Difatti la zona è anche caratterizzata da numerose strutture universitarie per studenti elitari e non è raro incontrare macchine di lusso parcheggiate fuori dai palazzi. Di giorno il quartiere è ricco e vivo di artigiani, cittadini in bicicletta e scolaresche in visita mentre la notte si trasforma in uno dei luoghi più romantici per passeggiare sotto la luna.
Il tour dell’Inferno di Dan Brown
Firenze è tornata alla riscossa grazie all’ambientazione del film Inferno ispirato al libro di Dan Brown. Ripercorri i passaggi segreti tra Palazzo Vecchio e la Chiesa di Dante e non lasciarti scappare i Giardini di Boboli e il corridoio Vasariano!