Se avete in mente una vacanza a Los Angeles, una delle città più glamour degli Stati Uniti,
ecco un itinerario di viaggio di 4 giorni per visitare Los Angeles alla ricerca dei miti di Hollywood tra le ville da sogno di Beverly Hills,
i set cinematografici degli Universal Studios,
l’ artistica ed alternativa Venice Beach e gli scorci pittorici di Malibù.
ITINERARIO DI VIAGGIO 4 GIORNI IN CALIFORNIA
1° GIORNO-ARRIVO E SISTEMAZIONE IN ALBERGO
Già atterrando all’ lnternational Airport si può ammirare Los Angeles: una megalopoli illuminata a giorno che sembra non avere confini. All’ aeroporto ci sono anche le indicazioni per le auto a noleggio; è meglio noleggiare un’ auto (danno anche il navigatore) per godersi Los Angeles e visitare davvero tutto quello che c’è da vedere in poco tempo, percorrendo così maggiori distanze. Il primo giorno è meglio mangiare qualcosa e andare subito a nanna in albergo (per il primo giorno prendetelo a Los Angeles o vicino al centro) per riposare dopo il viaggio in aereo (per i giorni successivi, dato che l’ auto è a noleggio, è meglio prenotare gli alberghi nelle zone delle tappe di viaggio itinerante in modo da non dover tornare indietro).
2° GIORNO: HERMOSA BEACH, VENICE E MALIBù
Dopo una sana dormita inizia una giornata strepitosa: con un’ auto a noleggio è possibile vedere davvero tanto. A Los Angeles infatti non c’è quasi nulla da vedere nel centro, ma è tutto in periferia. Appena svegli merita subito una visita la casa del telefilm Streghe che si trova molto vicina al centro della città (al 1329 di Carroll Avenue), poi si può impostare il navigatore su Long Beach per andare a vedere il transatlantico Queen Mary che è diventato uno dei più lussuosi alberghi di Los Angeles (sembra molto simile al Titanic !). La terza tappa della giornata è il quartiere di Torrance, dove ci si può fermare per colazione. Il tour di Los Angeles continua con la Torrance High School (che si trova al 2200 di W. Carson Street a Torrance). In pratica si tratta della scuola usata per le riprese del West Beverly High del telefilm Beverly Hills 90210. La seconda location famosa da vedere subito dopo è ad Hermosa Beach, dove al 3500 dello Strand si trova la casa sulla spiaggia occupata da David, Kelly e Donna in Beverly Hills 90210. Qui è davvero possibile ammirare la bellezza delle spiagge della California e dell’ Oceano Pacifico.
Il tour prosegue poi in direzione Venice Beach. Dopo qualche doverosa foto a Venice Beach e alla spiaggia di Santa Monica, si riparte verso Malibù lungo il tratto di strada costiera che porta nella località dei surfisti. Non fatevi mancare un giro sul pittoresco molo da cui si vedono le ville dei “ricconi” a picco sul mare e (ovviamente !) le foto alla famosissima insegna di Hollywood e ai grattacieli della Downtown. Il tour di Los Angeles prosegue poi su Pasadena, concentrando la visita a Casa Walsh e alla Casa di Dylan, sempre seguendo il filone Beverly Hills 90210 ! A poca distanza da Casa Walsh, al numero 1605, c’è il cottage occupato da Dylan nelle prime sei stagioni del serial Beverly Hills 90210. Foto anche qui, e poi cena da El Pollo Loco: catena di fast food messicani di Los Angeles.
3° GIORNO: BEVERLY HILLS E UNIVERSAL STUDIOS
Prima di vedere gli Universal Studios, è meglio visitare un pò Beverly Hills. Rodeo Drive è una via assolutamente da percorrere a piedi e da vedere per il lusso sfrenato (paragonabile a Via Montenapoleone a Milano o a Via Condotti a Roma, ma dallo stile più californiano con tanto di lampioni di swarovsky !). Su Rodeo Drive c’è anche il famoso Beverly Hills Hotel. Lasciata Beverly Hills si prosegue verso la Universal City: si tratta proprio di una città con tanto di CAP, dove vengono girati molti dei film e telefilm che vediamo in Italia. Gli Studios della Universal sono sia un parco giochi simile a Gardaland o simili, sia dei set cinematografici veri e propri dove vengono girati i film e i telefilm. All’ interno degli Universal Studios ci sono spesso spettacoli dal vivo e si può prendere anche il trenino che porta a vedere i set cinematografici veri e propri (come il set della Mummia, Jurassik Park, Desperate Housewifes, Lo Squalo, Fast and Furious).
4° GIORNO: DOWNTOWN E HOLLYWOOD
Per l’ ultima giornata in California è da vedere Downtown e la Walk of Fame: il viale con le piastrelle a forma di stella con i nomi delle celebrità sull’ Hollywood Boulevard, insieme al Kodak Theatre, e al World Guinness Record. Infine rientro in zona aeroporto dove viene restiruita l’ auto a noleggio e dove la navetta porta all’ aereo per il rientro in Italia.