Fino al 25 Maggio 2014, le sculture di Rodin sono in mostra a Roma nelle Grandi Aule del Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano.

Dopo essere stata presentata al Palazzo Reale di Milano, la mostra “Rodin-Il Marmo, la Vita” è ora aperta al pubblico a Roma.

Sono esposte in mostra a Roma oltre 60 sculture in marmo di Auguste Rodin: artista che, con Michelangelo, è stato tra i più grandi rivoluzionari della tradizione scultorea moderna.
Anche la scelta di esporre le sculture di Rodin alle Terme di Diocleziano di Roma è significativa: gli ambienti che costituiscono il cuore dell’ edificio termale (il frigidarium, il tepidarium e il calidarium) sono stati trasformati dallo stesso Michelangelo per la realizzazione della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri Cristiani.

Michelangelo ha avuto una forte influenza sullo scultore francese Rodin e anche Roma è stata fondamentale nella sua formazione artistica, a cominciare dalla visione della Cappella Sistina (dove Rodin ha scoperto la pittura di Michelangelo).

La mostra di Roma raccoglie anche alcune opere giovanili di Rodin, fra cui il famoso “Homme au nez cassé”: un ritratto che è un omaggio di Rodin al grande genio di Michelangelo.
E’ inoltre esposto a Roma anche “Il bacio” di Rodin: la magnifica scultura che rappresenta due amanti e che fece scalpore e scandalo nella Francia di fine Ottocento.

Le sculture di Rodin in mostra a Roma
fino al 25 Maggio 2014

Titolo mostra: “Rodin-Il Marmo, la Vita”
Location mostra: Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, Grandi Aule

Orario ingresso mostra:
– dalle ore 9.30 fino alle ore 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
– chiuso il lunedì

Costo biglietto ingresso mostra:
– biglietto intero €10
– biglietto ridotto €8

Telefono informazioni: 06-39967700