Per le vacanze sulla neve su piste da sci con “vista mare”, in Toscana c’è Val di Luce (in provincia di Pistoia), una località in cui si può trascorrere una settimana bianca sulla neve. Una volta Val Di Luce si chiamava Valle delle Pozze, ma già negli anni Trenta l’ ingegner Lapo Farinati (discendente della famiglia degli Uberti) progettava di far diventare questa località della Toscana una grande stazione sciistica, con tanto di slitte trainate da renne per trasportare gli ospiti dai parcheggi agli hotel sulle piste da sci. L’ ingegner Lapo Farinati è stato quindi un vero e proprio precursore, ma a quei tempi venne considerato semplicemente un visionario ! In 80 anni, però, le cose sono molto cambiate. La Valle delle Pozze ora si chiama Val di Luce, ed è la parte più interessante del comprensorio sciistico dell’ Abetone. Tre seggiovie e tre skilift servono una ventina chilometri di discese per gli sciatori che corrono tra quota 1940 e 1500 metri, in una conca dalle caratteristiche alpine e con accumuli di neve record grazie all’ incontro delle correnti umide del mare (che è visibile dalle vette più alte nei giorni sereni) con quelle fredde della Pianura Padana. Le piste da sci a Val di Luce sono prevalentemente rosse e blu, con qualche tratto nero. Anche se non ci sono tracciati particolarmente lunghi, le qualità tecniche delle piste da sci di Val di Luce sono notevoli. Da provare la pista da sci Seghi: un ripido muro già teatro di gare di Coppa Europa.
Tutto il comprensorio della Val di Luce è stato recentemente rinnovato (gli impianti sono prevalentemente seggiovie quadriposto) e ora nella zona sta sorgendo un complesso alberghiero-turistìco di alto livello, con beauty-farm e ristorazione gourmet. Dalla Val di Luce si raggiunge il comprensorio dell’ Abetone, che conta oltre 50 chilometri di piste da sci. Meritano dì essere provate le tre piste da sci dedicate al grande campione Zeno Colò e la pista da sci Stucchi, già tracciato di Coppa del Mondo.
IMPIANTI VAL DI LUCE: 6 (19 in tutto il comprensorio)
PISTE DA SCI: 50 km circa in tutto il comprensorio.
SKIPASS: Skipass Val di Luce giornaliero da 22,50 euro (festivo da 27,50 euro), per sei giorni 87 euro. Skipass Abetone giornaliero da 29 euro (festivo 35 euro),per una vacanza di sei giorni 131 euro.
DOVE DORMIRE A VAL DI LUCE (Pistoia-Toscana): alberghi ed hotel
HOTEL I PIONIERI
(tel. 0573-609044; Sito Internet: www.hotelipionieri.it)
È un piccolo albergo a 3 stelle con centro benessere Spa situato alla partenza degli impianti della Val di Luce. Una camera con prima colazione ha un costo a partire da 40 euro a persona a notte.