Chi ama sciare sa che la Svizzera è una delle mete di viaggio migliori per una settimana bianca all’ estero perchè offre belle piste da sci, infrastrutture molto moderne e incantevoli scenari paesaggistici alpini.

Wengen è una delle località sciistiche più rinomate per chi ha in programma una vacanza invernale in Svizzera.

Wengen si trova nel Cantone di Berna ed è una stazione sciistica ormai da anni molto frequentata dai turisti. Sorge in una posizione ottimale a 1274 metri di altezza (ai piedi dello Jungfrau), in una terrazza naturale che la protegge dal vento. Wengen è anche un piccolo villaggio montano molto pittoresco e tranquillo, perchè ha la particolarità di essere chiuso al traffico automobilistico.

Settimana bianca a Wengen in Svizzera: sciare nelle piste del comprensorio Jungfrau Top Ski

La località di Wengen è compresa nel comprensorio Jungfrau Top Ski, che include ben 79 piste da sci estese per circa 213 chilometri. Fanno parte di questo comprensorio insieme a Wengen anche le località di Grindelwald, Lauterbrunnen, Wilderswil e Interlaken, che si possono raggiungere con facilità da Wengen.

A Wengen il paesaggio alpino è dominato dall’ Eiger: una cima celebre fra gli alpinisti perchè la sua parete nord è una delle più difficili del mondo per le arrampicate. Invece la parete Ovest è più semplice e molto praticata da chi ama lo sci alpinimo (qui si può anche sciare d’ estate sul ghiacciaio dell’ Eiger). 

Tra le piste di Wengen ci sono diverse piste per lo sci di fondo e varie aree dedicate allo slittino. Per trovare le discese tecnicamente più impegnative bisogna salire in alta quota: la pista più difficile in assoluto è la celebre discesa maschile del Lauberhorn con la sua pendenza del 90%, pista che viene usata durante la Coppa del Mondo. Altri divertenti sport invernali che è possibile praticare a Wengen sono lo snow kite e l’ ice climbing tra i crepacci dei ghiacciai.

Passare una vacanza invernale a Wengen significa anche godere di paesaggi naturali incontaminati. La natura a Wengen è meravigliosa e i punti panoramici sono molti. Ve ne accorgerete prendendo ad esempio la cabinovia di Männlichen (la più lunga del mondo), che permette di raggiungere la vetta di Wengen (2229 metri) e che offre viste panoramiche di grande bellezza che abbracciano l’ Eiger, il Monch e lo Jungfrau. Oppure andando alla stazione alpina del Piccolo Scheidegg (a 2061 metri di altitudine). Non perdete inoltre le cascate del torrente Trümmel, che si tuffano su un crepaccio tra i ghiacci: uno spettacolo molto suggestivo.
Bello e panoramico anche il percorso in treno della ferrovia della Jungfrau (la tratta ferroviaria più alta di tutta Europa) che attraversando le stazioni di Eigerwand e Eismeer conduce al capolinea a Jungfraujoch (3479 metri).

Trovate altre informazioni di viaggio utili sulla località di Wengen, sugli alberghi e sui ristoranti in questo articolo (cliccare qui): Vacanze sulla neve Wengen-Svizzera. Hotel e ristoranti