Un viaggio a Buenos Aires (Argentina) è un viaggio in una città vitalissima e cosmopolita, ricca di case colorate, eleganti e lunghi viali e bellissimi caffè d’ epoca. Ma una vacanza a Buenos Aires non può dirsi completa senza aver assistito almeno ad uno spettacolo di tango, il famosissimo ballo argentino: Buenos Aires, città del tango per eccellenza, offre parecchi locali in cui potrete assistere a coinvolgenti spettacoli di tango e parecchi luoghi che parlano della storia di questo ballo. Ecco quindi una guida sui luoghi storici del tango e sui migliori locali di tango presenti a Buenos Aires, che potrebbe esservi utile per il vostro viaggio in Argentina.
Viaggio a Buenos Aires: i locali di tango a Buenos Aires (Argentina)
Buenos Aires è davvero ricca di locali e milongas (le tradizionali sale dove si balla il tango). Cominciamo col segnalarvi alcune delle milongas più note di Buenos Aires: El Beso, La Ideal o La Virata. Qui potrete proprio assistere all’ anima autentica del tango argentino, con tutto il suo fascino e la sua carica, più che nei locali che propongono spettacoli di tango. In un viaggio alla scoperta delle tanguerie e delle milongas di Buenos Aires è da vedere il quartiere che è stato la vera culla del tango: il quartiere di La Boca, adagiato sulle sponde del fiume Riachuelo.
Per un pò di storia del tango andate anche in calle Caminito, dove sorgono parecchi conventillos, ovvero condomini costruiti intorno ad un patio centrale dove la gente si riuniva per ballare il tango. A tal proposito il locale Tango del 900 di Buenos Aires ricostruisce proprio l’ atmosfera di un conventillo con gli spettacoli che propone: questo locale può essere quindi un buon posto dove passare una serata del vostro viaggio a Buenos Aires. Continuiamo con il quartiere della Recoleta dove sono nate le sale da ballo più note come il Recreo di Belvedere e il Palais de Glace (quest’ ultimo oggi è un museo). Molto interessante il quartiere di San Telmo di Buenos Aires, dove potrete passare bellissime serate danzanti: in questo quartiere infatti sono molti i locali di tango, ma se volete cambiare potete ballare anche al ritmo africano del candombe, che prese piede in Argentina ancor prima della diffusione del tango, grazie alla comunità di schiavi neri presente nella capitale. Per il vostro viaggio alla scoperta del tango segnaliamo anche il quartiere di Boedo dove sorge la casa di Homero Manzi, uno degli interpreti più celebri e appassionati del tango argentino. Anche il quartiere dell’ Abasto e l’ Avenida Corrientes sono luoghi molto ricchi di locali di tango e molto animati la sera. Un altro locale degno di nota è il Sabor a Tango, nel centro di Buenos Aires. Si tratta di un raffinato teatro che propone spettacoli di tango davvero emozionanti, molto vari (balli di gruppo, di coppia, canzoni e parti recitate) e con ballerini bravissimi. Infine, vi segnaliamo un ultimo indirizzo interessante, anche se non si tratta di un locale, ma di un ristorante: è il ristorante Los Inmortales di Calle Corrientes, il preferito da uno dei più celebri interpreti della canzone tanguera, ovvero Carlos Gardel. Questa sorta di ristorante-museo espone molte fotografie dei più noti artisti locali.
Per altre utili informazioni di viaggio a Buenos Aires e in Argentina, leggere anche gli articoli correlati (Cliccare sui link qui sotto):
VACANZE A BUENOS AIRES (ARGENTINA)
Vacanze a Buenos Aires in Argentina: Barracas, San Telmo e Palermo. Arte e hotel a Buenos Aires
VACANZE IN ARGENTINA E BRASILE: IL PARCO NAZIONALE DI IGUAZU
Vacanza in Argentina e Brasile (Sud America): il Parco Nazionale di Iguazù con le cascate dell’ Iguazú
GUIDA VIAGGIO IN ARGENTINA: TREKKING ED ESCURSIONI
Guida viaggio in Argentina: itinerario di viaggio con trekking ed escursioni in Argentina – Guida Vacanze