La parte più bella di una vacanza in Baviera (Germania) è certamente la visita dei celebri castelli della regione, che sono davvero meravigliosi e ogni anno sono scelti come meta di viaggio da milioni di turisti. Pertanto consigliamo di programmare durante la vostra vacanza in Germania un tour di questi castelli da favola immersi nel verde delle valli della Baviera. I castelli più belli della Baviera, quelli assolutamente da non perdere durante un viaggio in questa regione della Germania, furono costruiti per volontà dello “strambo” Re Ludwig II° (1845-1866), che non amava particolarmente vivere a Monaco. Così si fece costruire fra gli altri il castello di Herrenchiemsee, prendendo come modello la reggia di Versailles. Tuttavia la costruzione rimase incompiuta per mancanza di fondi: il corpo centrale del castello è stato completato, mentre l’ ala destra e quella sinistra no. Il castello è circondato anche da uno splendido parco. Questa residenza, che vi consigliamo di visitare come prima tappa del vostro viaggio in Germania, sorge sull’ isola Chiemsee nel bel mezzo del Lago Chiemsee. Lo potrete raggiungere prendendo un traghetto da Prien. Visitate anche l’ altra deliziosa isola che sorge nel lago, ovvero l’ isola Fraueninsel.

Il vostro viaggio in Baviera può proseguire quindi con il più celebre dei castelli, ovvero il castello di Neuschwanstein, che sorge in cima ad una rocca vicino a Füssen ed è davvero suggestivo: un castello da fiaba che induce quasi a chiedersi se sia reale. Da visitare anche l’ interno: sono disponibili visite guidate di gruppo con audio-guide in italiano (se la vostra vacanza avviene in alta stagione è meglio prenotare in anticipo la visita guidata, visto che il castello sarà preso d’ assalto da una marea di turisti). Quindi è la volta del castello di Hohenschwangau, che si può tranquillamente raggiungere a piedi dal castello di Neuschwanstein (oppure se preferite in carrozza). I due castelli distano infatti solo 1 chilometro. Hohenschwangau fu la residenza estiva dei genitori del re Ludwig: qui il re passò buona parte della sua infanzia e della sua giovinezza. Visitando questo bellissimo castello, i suoi interni, gli arredamenti e gli oggetti potrete farvi un’ idea dell’ eccentricità di Ludwig. Entrambi i castelli sono immersi in un paesaggio molto suggestivo: sullo sfondo delle montagne si alternano bellissimi laghi e verdi colline.

La tappa successiva del vostro viaggio in Baviera sarà Ettal, dove sorge il castello di Linderhof. Lo raggiungerete in circa un’ ora di auto da Neuschwanstein e Hohenschwangau. E’ il castello più piccolo, ma anche il più proporzionato e armonioso ed è davvero delizioso. La sua architettura è in stile barocco, inoltre è immerso in uno stupendo parco dove sorge anche una grotta artificiale con un laghetto, costruita perchè Ludwig potesse ascoltare completamente da solo le opere liriche di Wagner che faceva rappresentare appositamente per sè nella grotta. Consigliamo di visitare questo castello d’ estate, perchè se vi andrete in inverno troverete la grotta chiusa e sarebbe un vero peccato. Come per gli altri castelli anche per visitare il castello di Linderhof si può usufruire di una visita guidata di gruppo con audio-guide.