Guida vacanza a Madrid (Spagna): i quartieri della movida, locali, bar e discoteche di Madrid.

Fra le capitali europee, Madrid è una delle migliori in fatto di vita notturna e divertimenti. Chiunque abbia fatto un viaggio nella capitale spagnola si sarà accorto che a Madrid è impossibile non lasciarsi trascinare dalla movida che caratterizza praticamente ogni quartiere della città. Ogni zona di Madrid ha il proprio “tipo” di divertimento, i propri locali storici: in vacanza a Madrid si può tirare fino all’ alba senza accorgersene, tanti sono i locali e le discoteche. A Madrid la vita notturna offre anche delle occasioni di socializzazione offerte dai punti di ritrovo per eccellenza: i bar e i caffè. Nella capitale spagnola ce ne sono tanti e di diverso tipo: i bar de copas (dove si beve e si ascolta musica, di solito stanno aperti fino alle tre del mattino), i cocktail bar, i bar de tapas, dove si va a mangiucchiare qualcosa. Basta conoscere un pò le zone calde della movida e il divertimento è assicurato. Ecco qualche dritta sulla vita notturna nei principali quartieri di Madrid.

I quartieri della movida di Madrid (Spagna)

Il quartiere della Latina è una zona perfetta per un aperitivo: qui ci sono tanti locali dove prendere un drink (dalle ore 21 in poi, visto che in Spagna l’ aperitivo si fa più tardi che in Italia).

Malasaña è invece il quartiere del divertimento notturno di Madrid: qui troverete molte discoteche, ognuna con un genere di musica diverso. Il punto di ritrovo di Malasana è la plaza Dos de Mayo.

Altre due zone consigliate a chi in vacanza a Madrid vuole godersi la vita notturna sono quelle di Huertas e dello stadio Bernabeu. Sono due zone ricche di locali e pub sempre molto frequentati, più dai madrileni che dai turisti.

Per chi è appassionato di musica rock anni Settanta e Ottanta c’è invece il quartiere di Alonso Martinez, ricco di locali che propongono questo genere di musica (anche dal vivo) e che restano aperti fino alla mattina presto.

Da non perdere anche la zone gay: Chueca, dove troverete molti locali che propongono musica di diverso tipo, dal punk al rock, dalla techno all’ house, alla musica elettronica. Una zona perfetta per chi ama ballare generi diversi.

Bar e caffè di Madrid

La Taberna De Antonio Sánchez è un bar de tapas in Calle Mesón de Paredes13, dove potrete mangiare tapas davvero ottime.

Sono consigliati anche il Chicote (Gran Via, 12) e il Bar Cock (Calle de la Reina, 16), entrambi molto famosi e rinomati a Madrid.

Se volete abbinare ai drink un pò di musica allora andate alla Sala Universal (si trova in Dr. Esquerdo 2, Salamanca), dove spesso si esibiscono giovani gruppi musicali.

Un altro bar da non perdere in vacanza a Madrid è il Café Central, un bel locale in stile Art Déco che dopo le 22 propone anche musica jazz.

Per gli appassionati di cocktail c’è El Eucalipto, unlocale del quartiere Lavapiés, famoso a Madrid per i suoi ottimi mojito.

E per finire, tre caffè storici di Madrid: il Gijon, che si trova al Paseo de Recoletos 21; il caffè Juana La Loca (Plaza Puerta de Moros 4), dove potrete assaggiare squisite tapas; la Casa Matute (Paza de Matute 5), anche qui le tapas sono ottime e l’ offerta di vini è molto ampia (oltre 80 tipi di vini).

Discoteche e locali notturni di Madrid

Per quanto riguarda le discoteche di Madrid, tenete presente che le discoteche migliori si trovano a Chueca, Malasana e Lavapies.

Una delle discoteche più belle è il Teatro Kapital (Calle Atocha 125). Questa discoteca è disposta su sette piani e offre di tutto: musica funky, karaoke, revival anni Settanta e Ottanta, e anxhe un cinema.

Merita una serata anche il Pacha di Madrid (calle Barcelò 11), un locale molto conosciuto e frequentato soprattutto dai madrileni. Molto gettonato fra gli “autoctoni” è anche il Palacio Gaviria, una discoteca ricavata da un elegante palazzo che propone anche serate di tango argentino.

Per un itinerario di viaggio alla scoperta delle bellezze di Madrid, leggere l’ articolo correlato (cliccare qui): Cosa vedere a Madrid- piazze e monumenti